• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • recupero di calore

Risultati per

Recupero di calore - Import export

Italia

Italia

Verificato da Europages

Gli ossidatori termici diretti sono composti da una camera di combustione per l'ossidazione termica ad alta temperatura degli inquinanti. Gli ossidatori termici recuperativi prevedono l'installazione di un recuperatore che, utilizzando i gas caldi in uscita dalla camera di combustione, preriscaldano l'aria di processo in ingresso all'impianto. L'efficienza di recupero di calore può raggiungere il 65%, riducendo la quantità di energia richiesta dal sistema. Prima di rilasciare l'aria calda pulita in atmosfera, il calore residuo può essere ulteriormente recuperato mediante l'installazione di uno scambiatore di calore. Ciò consente all'impianto di produrre aria calda, olio diatermico o vapore in base alla quantità e al potere calorifico degli inquinanti. Il processo di ossidazione termica recuperativa è particolarmente conveniente quando l'energia dei gas puliti e caldi in uscita dall'impianto può essere recuperata e direttamente integrata con i servizi dell'azienda cliente.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Gli inceneritori distruggono gli inquinanti attraverso l’ossidazione termica ad alte temperature. I gas di scarico, i rifiuti liquidi o una combinazione di rifiuti liquidi e gassosi vengono convogliati direttamente nella camera di combustione. Il lay-out standard è composto da una camera di combustione, una caldaia per il recupero del calore residuo e un depolveratore. Può essere previsto un preriscaldamento dell’aria comburente per aumentare l’efficienza termica dell’impianto, riducendo il consumo di gas combustibile ausiliario richiesto per mantenere la temperatura di combustione. Il gas di scarico viene inviato all’inceneritore tramite un ventilatore, mentre l’ingresso dei rifiuti liquidi, direttamente in camera di combustione o come combustibile per il bruciatore, avviene per mezzo di una lancia atomizzata con ugelli di ampio diametro per limitare la possibilità di intasamento.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistemi di depurazione aria e recupero calore per le emissioni provenienti dalla spalmatura nel settore delle batterie al Litio: 1. Linee per laboratori: Possono essere inoltre realizzati sistemi che trattano sia le emissioni provenienti dal coating del catodo che dal coating dell’anodo mediante il medesimo sistema. 2. Linee per impianti pilota: I volumi di aria trattati sono inferiori rispetto a quelli trattati dalle linee produttive. La finalità del sistema di trattamento delle emissioni provenienti dalla spalmatura del catodo è il recupero del solvente, il recupero termico e il rispetto dei limiti previsti da normativa. 3. Linee per giga-factory: Le emissioni provenienti dalla spalmatura del catodo vengono trattate con processi di condensazione e adsorbimento finalizzate al recupero del solvente, al recupero termico e al rispetto dei limiti previsti da normativa.

Chieda un preventivo

Italia

impianto rinnovo aria realizzato con l'inserimento di recuperatore di calore con circuito frigorifero integrato distribuzioni aerauliche di espulsione immissione

Chieda un preventivo

Italia

Con 35 anni di esperienza nell’essiccatoio mobile la ditta ESMA SRL è lieta di proporre la sua nuova linea di macchine studiate per disidratare i cereali e permettere la conservazione con particolare attenzione allo sviluppo di sistemi che garantiscono e salvaguardano sia la qualità del seme che il rispetto dell’ambiente. Gli essiccatoi a colonna ESMA a ciclo continuo con recupero totale di calore funzionano in modo da ottenere minori consumi, uniformità di distribuzione del flusso di aria calda di essiccazione, minore emissione in atmosfera e facilità nel convogliamento dei vapori di essiccazione CONTINUOUS CYCLE GRAIN DRYER. By popular demand, ESMA SRL, with 35 years of experience in the production of mobile grain dryers, is pleased to introduce its new line of machines designed for dehydration and conservation of cereals, paying particular attention to the development of systems that safeguard seed quality and are environment-friendly.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa