• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • gas

Risultati per

Gas - Import export

ItaliaTorino e Piemonte

Italia

Verificato da Europages

Errecinque progetta e realizza un numero significativo di tubazioni specifiche per il circuito combustibile, adatte per gasolio, benzina, gas liquido (GPL) e gas naturale compresso (CNG), atte quindi a funzionare anche a pressioni elevate. La gamma prevede tubazioni termoplastiche mono o multistrato lisce, unite spesso ad altri componenti realizzati principalmente in acciaio. Le tubazioni carburante possono essere realizzate con tubazioni diritte o termoformate in base alla richiesta del Cliente. Errecinque è in grado di proporre un numero significativo di interfacce di collegamento, a partire dai connettori standard tradizionali a quelli ad attacco rapido. Sono disponibili inoltre anche interfacce specifiche realizzate ad hoc su richiesta del Cliente

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Mettiamo a disposizione un’ampia gamma di gas in bombole in formati differenti per diversi processi di lavorazione. Tra i più trattati forniamo: – Ossigeno – Acetilene – CO2 (Diossido di carbonio) – Argon – Azoto Miscele in percentuali specifiche per ciascun utilizzo in saldatura Formati disponibili: BOMBOLE SINGOLE: – da 5 l – da 14 l – da 40/50 l PACCHI BOMBOLE: – 16 bombole da 40/50 l – 20 bombole da 40/50l

Chieda un preventivo

Italia

E’ un generatore di aria calda che funziona a gas metano o GPL, progettato e costruito per riscaldare capannoni avicoli. La carrozzeria a doppia parete è realizzata in acciaio galvanizzato rivestito in Magnelis® che ne garantisce la resistenza alla corrosione, fino a 10 volte superiore rispetto ad ogni altro acciaio zincato, e quindi protezione delle superfici esposte. Possono essere installati sia all’interno che all’esterno dell’ambiente da riscaldare. Sono facili da installare e la manutenzione è semplice. Massima efficienza, combustione pulita, sicurezza e durata nel tempo.

Chieda un preventivo

Italia

La Serie G è costituita da generatori per la produzione di aria calda a GPL o metano. La produzione di aria calda avviene tramite la combustione del gas a bassa pressione, l’aria viene poi inviata all’ambiente da riscaldare insieme ai prodotti della combustione. In questo modo è possibile utilizzare al meglio la potenza termica e ottenere un’altissima resa. È indispensabile che l’ambiente all’interno del quale è installato abbia un sufficiente ricambio d’aria. I riscaldatori a gas Serie G hanno la carrozzeria in acciaio inossidabile, in modo da garantire affidabilità e durata nel tempo.

Chieda un preventivo

Italia

Valvola a sfera in ghisa GJS 400 per gas - attacchi flangiati PN16

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

ETG Risorse ha sviluppato un drone per il monitoraggio delle emissioni a diffusione di GHG, semplificando questo tipo di analisi per il cliente finale. Questo sistema, dotato di un sensore con TDLAS (tunable diode laser spettroscopia di assorbimento), è in grado di rilevare il metano concentrazioni a partire da 0,1 ppm, che lo rende particolarmente adatto a tutti i tipi di analisi in cui sia alta sensibilità che a vasta gamma di aree da coprire. ETG Drone è adatto per una vasta gamma di applicazioni tra cui monitoraggio di: emissioni fuggitive, emissioni in torcia, ricerca perdite lungo oleodotti, discariche di metano, emissioni di odori e molto altro. È inoltre possibile installare una termo camera per immagini visive. Completamente autonomo, non richiede nulla dal drone collegato tranne che per operare come veicolo. È compatto, dal design robusto ma leggero e consente anche una maggiore funzionalità nelle zone più impegnative.

Chieda un preventivo

Italia

La tecnologia PAS è perfetta per molti diversi settori: dall'identificazione di gas tossici al monitoraggio di composti organici in impianti di produzione, laboratori e ospedali. Grazie alla sua alta risoluzione, l'ETG QE-PAS si serve di tutto il suo potenziale nel controllo di processo come il monitoraggio della fermentazione o la produzione di gas puro. La spettroscopia fotoacustica (PAS) offre una maggiore sensibilità rispetto alle tecniche spettroscopiche convenzionali. ETG QE-PAS utilizza un laser come sorgente luminosa, eliminando le interferenze. Sono possibili misure precise nel range ppb e anche ppt, implementando algoritmi al segnale grezzo. Sappiamo quanto sia importante avere uno strumento facile da usare, intuitivo e veloce da imparare. ETG Risorse e Tecnologia dota i propri analizzatori di un monitor touchscreen e di un'interfaccia intuitiva. Basta un dito per accedere a tutte le sue funzioni. ETG QE-PAS è accessibile da remoto in tutto il mondo.

Chieda un preventivo

Italia

In relazione all'analisi Syngas, gli aerosol e i depositi di catrame portano a frequenti manutenzioni e riparazioni e, se ignorati, possono danneggiare i sensori in modo permanente o renderli meno affidabili. Ciò può comportare una minore efficienza nel monitoraggio del processo, quindi una potenziale perdita economica per l'utente finale. Nell'analisi dei gas è importante avere un gas pulito da alimentare all'analizzatore, ed ETG PSS100 fa esattamente quello che serve: dapprima fa passare il gas attraverso 3 dispositivi di lavaggio, che rimuovono la maggior parte delle impurità, poi va in un refrigeratore peltier, che rimuove l'umidità, e infine c'è un filtro di protezione, per garantire che solo il gas pulito entri nei sensori. Tutto racchiuso in un unico dispositivo compatto e trasportabile, perfetto per ogni esigenza. APPLICAZIONI: Impianti di Syngas Piante di itano Centro di ricerca Integratore di sistema Syngas

Chieda un preventivo

Italia

La serie di analizzatori di gas ETG 6500 SYN di ETG è la soluzione ideale per le applicazioni di misura Syngas (CH4, CO2, CO, CnHm, H2 e O2) grazie alla loro accuratezza, stabilità, affidabilità, ampio campo di misura e varietà di fattori di forma disponibili. Gli analizzatori di gas a infrarossi non dispersivi (NDIR) ETG 6500 SYN misurano più gas nello strumento in speciali regioni di lunghezza d'onda, prive di interferenze da parte degli altri componenti. Il rilevatore TCD utilizzato per l'analisi di H2 viene automaticamente corretto tramite algoritmo proprietario per eventuali interferenze di altri gas. Disponibili in versioni rack 19" e portatile. Adatto per applicazioni: • Impianti di Syngas • Impianti di itano • Centro di ricerca • Sistema Syngas

Chieda un preventivo

Italia

Gli analizzatori di gas della serie MCA 100 Bio di ETG sono la soluzione ideale per la misurazione del biogas e le applicazioni di combustione industriale, grazie alla loro accuratezza, stabilità, affidabilità, calibrazione zero & span. A differenza di altri analizzatori, il sensore di monitoraggio continuo a infrarossi non dispersivi (NDIR) di ETG MCA100 Bio è in grado di misurare più gas in un unico strumento, utilizzando una sola piattaforma a percorso ottico. Gli analizzatori monogas sono inadeguati quando si utilizza il metano come biocarburante, perché il gas contiene spesso grandi quantità di CO2 come contaminante. Gli analizzatori ETG hanno la capacità di misurare CO2, H2S e O2 oltre al metano, fornendo la combinazione ottimale di analisi dei gas per il processo di biogas/biometano. Disponibili anche versione rack 19" e Wall-Mounted (a muro).

Chieda un preventivo

Italia

La serie ETG 6900 utilizza la tecnologia analitica laser, che li rende affidabili, sicuri, precisi e facili da usare. Grazie alla spettroscopia a diodi sintonizzabili (TDL), gli analizzatori della serie ETG 6900 possono utilizzare larghezze di banda molto strette, dell'ordine di 0,1 nm. La risoluzione è quindi notevolmente superiore rispetto ad altre tecnologie. Gli analizzatori ETG possono rilevare selettivamente composti specifici con interferenze minime, anche a basse concentrazioni (ppm), in modo continuo e in tempo reale. Inoltre, la tecnologia TDL non richiede frequenti calibrazioni, il che le rende altamente competitive in termini economici. Grazie alla loro accuratezza, gli analizzatori ETG 6900 possono soddisfare i requisiti analitici in diversi settori e sono altamente personalizzabili; è possibile monitorare un singolo composto o più elementi contemporaneamente. Disponibile anche versione portatile e a muro.

Chieda un preventivo

Italia

ETG 9500 è la soluzione più flessibile ed economica per l'analisi FTIR. ETG Risorse ha sviluppato uno spettrometro con i migliori materiali, ottenendo un segnale elevato a basso rumore e una lunga durata dei suoi componenti. La sua semplice interfaccia e le sue pratiche funzioni ne fanno l'alleato numero uno nel monitoraggio industriale. ETG 9500 analizza lo Spettro Infrarosso nella sua interezza e allo stesso tempo, l'aggiunta di nuovi composti è un processo semplice e veloce. Disponibile anche versione portatile. Applicazioni: EMISSIONI TOSSICHE Monitoraggio dei prodotti chimici industriali tossici (TIC) Sistema di monitoraggio dei gas tossici e nocivi nella lotta antincendio Controllo dei gas tossici per contenitori ANALISI SANITARIA Rilevazione di gas anestetico medico MONITORAGGIO GAS SERRA Gas ​​serra prodotti dall'attività agricola, monitoraggio di discariche SOSTANZE MISURABILI Misura dei Silossani derivanti dal processo di produzione del Biogas

Chieda un preventivo

Italia

Il rilevatore di metano portatile Geotech SEM5000 è lo strumento ideale per il monitoraggio delle emissioni superficiali delle discariche, la segnalazione e il rilevamento di potenziali perdite a teste pozzo e penetrazioni superficiali. Grazie alla tecnologia laser brevettata SEM5000 è selettivo, specificatamente per il metano ed è in grado di rilevare emissioni di metano da 0ppm a 100%Vol di concentrazione.

Chieda un preventivo

Italia

Il dispositivo medico per ozonoterapia modello E100 eroga una concentrazione massima di miscela ossigeno-ozono di 100 µg/ml. Tutti i materiali a contatto con l’ozono e quelli usati per creare le camere di generazione dell’ozono sono ozono-resistenti (Teflon®, Vetro, alluminio ossidato e acciaio INOX 316L)

Chieda un preventivo