• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • telai per tessitura

Risultati per

Telai per tessitura - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. PLANETA S.R.L.

    Italia

    Macchinari industriali

  2. TESSIL OPERA

    Italia

    Tessitura jacquard - Telai Dornier

  3. BUZZANCA S.R.L.

    Italia

    Buzzanca Srl è un Maglificio a Carpi che produce maglieria calata dalla finezza 3 alla finezza 12. Nasce nel 1985 a Carpi in provincia di Modena, nel cuore del polo industriale tessile, e da allora lavora per alcuni grandi brand italiani, offrendo loro il prodotto finito. Punto di forza, sempre in piano, è quello del fare italiano, del prodotto esclusivamente MADE IN ITALY. L'azienda è una realtà viva e consolidata nel quadro produttivo nazionale. Il team qualificato e professionale è in grado di portare a termine le commesse in tempi celeri e con risultati eccellenti. La Collaborazione con il Cliente finalizzato alla realizzazione di un campionario personalizzato ed esclusivo. A partire dalle vostre idee, dai vostri input o dai nostri campionari già creati, concretizziamo i vostri progetti utilizzando filati unicamente italiani, soffici e leggeri come il mohair, l’alpaca, le lane merinos, lavorate con nuove tecniche che portano punti luce attraverso l’utilizzo di lurex e viscose. Siamo in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta, riuscendo a creare per ognuno capi unici, con abbinamenti di materiali e lavorazioni differenti, fino alla consegna dei capi finiti, pronti per la vendita. La nostra produzione interna tocca le finezze 3, 5, 7, 12 su Macchine Shima Seiki . Gestiamo e Controlliamo ogni fase della Produzione Grazie alla collaborazione dei nostri confezionisti riusciamo a garantire rapidi tempi di consegna. Terminato il processo produttivo, i capi vengono stirati, controllati, imbustati e spediti direttamente al cliente.

  4. LONATI S.P.A.

    Italia

    LONATI S.p.A. è un leader nel settore delle Macchine Circolari per Calzifici La potenzialità produttiva della Lonati è di circa 10.000 - 11.000 macchine (composte da oltre 50 modelli in produzione). La penetrazione sul mercato internazionale copre il 60% delle macchine prodotte e la vendita avviene in tutto il Mondo. L’azienda Lonati si impegna quotidianamente ed il sistema SGI per qualità, salute, sicurezza e ambiente, formalizzato con le certificazioni UNI EN ISO 9001 2008 e BS OHSAS 18001 2007, Obiettivi Qualità, Salute, Sicurezza e Ambiente è la testimonianza del lavoro svolto in questa direzione giorno dopo giorno.

  5. BUSI GIOVANNI S.R.L.

    Italia

    La BUSI GIOVANNI S.r.l. è specializzata nella progettazione e costruzione di macchine monocilindriche con aghi nel platorello per la produzione di calze, calzini e collant di elevata qualità. La società fornisce i principali produttori di calze, calzini e collant, in lana e cotone, per uomo, donna e bambino, nei segmenti: classico, fantasia, sportivo, tecnico-sportivo, nonché medicale, con soluzioni speciali per la compressione graduata. La BUSI sviluppa il proprio fatturato in oltre 50 paesi nel mondo (con un quota export pari al 90%, in continua crescita) tramite una rete di partner aventi funzione di distribuzione ed assistenza.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. UNITECH TEXTILE MACHINERY S.P.A.

    Italia

    L'azienda UNITECH TEXTILE MACHINERY S.P.A., è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Meccanica generale - Lavorazioni conto terzi. E' presente anche nei settori telai per tessitura felpa e velluto, e macchine ed attrezzature per apprettatura dei tessuti. Ha sede presso Montemurlo, Italia.

  2. TESSITURA ATTILIO IMPERIALI S.P.A.

    Italia

    L’azienda nasce da una lunga tradizione familiare iniziata i primi del ‘900 da Attilio Imperiali e proseguita poi con il figlio Marco, il nipote Attilio e le attuali Alessandra e Claudia, che si occupano della gestione della società. Fino agli anni ‘50, l’azienda affidava i propri telai alle tessitrici che, lavorando da casa, provvedevano a realizzare i diversi tessuti e a consegnare le pezze commissionate. Dopo un attento controllo, le pezze venivano inviate ai clienti. Nei primi anni ’60, in pieno boom economico, Tessitura Attilio Imperiali “cambia pelle” e costruisce il primo stabilimento, ritira gli 8 telai di proprietà dai domicili delle tessitrici e inizia l’attività “industriale” che da allora si è costantemente sviluppata sia in termini di macchinari utilizzati che di lavorazioni, controllo qualità e servizio al cliente. L’azienda arrivata agli anni ’90 imprime alla produzione una forte accelerazione dovuta al consolidamento della propria posizione di mercato e all’incremento del giro d’affari in relazione anche al generale andamento dei settori abbigliamento e calzatura: è in questo periodo che all’azienda viene riconosciuta una leadership indiscussa nei settori propri di riferimento che prosegue fino ad oggi, grazie all’impegno costante di Marica Domanda, moglie di Attilio. Attualmente l’azienda si presenta sul mercato con due linee di prodotti nel segmento dei tessuti per l’abbigliamento e per le calzature e accessori. Per quanto riguarda l’abbigliamento,

  3. LOCATEX TESSITURA E STAMPA

    Italia

    Azienda di piccole dimensioni operante nel settore tessile di lane pregiate, cachemire, sete, lini e cotoni. Fondata nel 1947 pur adeguandosi negli anni allo sviluppo tecnologico del settore, ha mantenuto i telai a navetta indispensabili per la produzione di: sciarpe, plaid's e comunque tutti i tessuti che necessitano della vera cimossa. Proprio questo tipo di scelta ci permette oggi di essere ricercati da aziende leader operanti nel settore "alta moda”. La versatilità dei nostri macchinari, il ciclo completo delle lavorazioni: roccatura, dipanatura, orditura, tessitura, finissaggio e confezione ci permettono di soddisfare qualsiasi esigenza realizzando anche articoli su specifica richiesta del cliente. I tessuti che realizziamo con telai a pinza, navetta e crochet, spaziano dal settore specifico "accessori per abbigliamento" alla biancheria per la casa ai tessuti in genere; in vendita anche presso il nostro piccolo spaccio.

  4. ITEMA S.P.A.

    Italia

    Itema è un leader mondiale nelle soluzioni di tessitura avanzate. Il Gruppo è in grado di offrire le tre sistemi avanzati di inserzione della trama: Pinza, Aria e Proiettile, con un ampia gamma di prodotti ed un impegno all’innovazione continua ed alla tecnologia avanzata delle sue macchine per tessere. Itema garantisce il telaio giusto per ogni tipo di tessuto: commodity, alta moda, tessuti industriali e tecnici e molti altri. Itema ha alle sue spalle una lunga e tradizione di quasi 200 anni e ha messo in produzione piu' di 300.000 telai nel mondo. La nostra presenza globale in oltre 100 paesi garantisce ai nostri clienti un servizio veloce e affidabile.

  5. TESSITURA ZANELLO DI M. MAZZIA & C. SAS

    Italia

    Abbiamo specializzato la nostra attività nella realizzazione per conto terzi di campioni, pezze e catene medio-corte, adeguando a tale impegno la nostra struttura produttiva ed utilizzando un moderno parco macchine in grado di realizzare non solo articoli di tessitura ortogonale, ma anche articoli speciali per i quali sono necessari: telai a giro inglese - una produzione per tessuti di alta gamma dalle caratteristiche esclusive. Le nostre riduzioni standard sono di 4, 7, 11 e 17 fili/cm; telai jacquard - telai dotati di macchine Jacquard Staubli a campo pieno e/o a campi per la realizzazione di tutte le Vs. richieste, comprese foto ed arazzi. Le nostre riduzioni sono 24 e 36 fili/cm, telai con cimossa scritta e/o rientrata, telai dotati di Jacquard Staubli per la realizzazione di cimosse scritte in grado di nobilitare il tessuto con la Vs. scritta o logo. Telai attrezzati per la realizzazione di sciarpe. Telai dotati delle attrezzature necessarie per la realizzazione di sciarpe

  1. MAGLIFICIO DE MORI

    Italia

    L’azienda impostata all’inizio su produzione di grandi quantità per grosse ditte europee, è stata capace negli ultimi anni di offrire e soddisfare le richieste delle firme di alta moda italiane ed estere verso le quali ha spostato il proprio interesse offrendo un servizio per il fashion completo. Disponiamo di un moderno laboratorio provvisto di Macchine elettroniche per la tessitura (Protti - Stoll - Shima) e telai cotton computerizzati a 4 teste, gestiti da personale altamente qualificato; Macchine per la confezione della maglieria e del tessuto (rimaglio di tutte le finezze, tagliacuci, macchine a 3 aghi, asolatrici, attaccabottoni); Macchine per lo stiro; Macchine elettroniche per il lavaggio e la follatura di qualunque tipo di filato.

  2. STENCIL SCREEN DI BARBARINI DANIELE

    Italia

    Stencil Screen è un'azienda milanese che si occupa di serigrafia. In particolare realizza telai serigrafici grazie alla collaborazione con partner produttori di tessuti per telai di questa tipologia. Sul sito è possibile scoprire tutti i servizi che Stencil Screen offre.

  1. ZANFRINI SRL

    Italia

    La Zanfrini s.r.l. sita in Como, patria della seta, è sul mercato italiano ed internazionale dal 1948 da tre generazioni. L'azienda produce pettini per tessitura per ogni tipo di macchina tessile e per ogni tessuto: abbigliamento arredamento tecnico-industriale filtrazione La Zanfrini s.r.l. garantisce qualità, velocità e puntualità nelle consegne ed un efficace servizio post-vendita. Grazie alla sua esperienza e specializzazione è senza dubbio l'azienda leader mondiale del settore. Rispondere con prontezza e flessibilità a tutte le nuove esigenze. Investire costantemente nella ricerca e nelle tecnologie. Formazione continua del proprio personale. Massima collaborazione con il cliente. Questi sono i principi su cui la Zanfrini s.r.l. basa la propria strategia

  2. ROJ S.R.L.

    Italia

    Operiamo in tutto il mondo con una gamma di prodotti in diversi settori: dal meccanotessile alla meccatronica, l'elettronica industriale, l'illuminazione a led e i sistemi embedded. Siamo certificati ISO 9001 DNV dal 1996 e ISO 9001: 2008 dal 2009. Produciamo porgitrama per telai con un'ampia gamma di accessori disponibili. Sviluppiamo e produciamo soluzioni meccatroniche per applicazioni o veicoli industriali, su volumi di medie dimensioni. In ambito sistemi embedded, siamo in grado di fornire soluzioni personalizzate, realizzate su misura in base alle necessità Hw e Sw del cliente. I nostri pacchetti di sviluppo includono tutto il necessario per supportare il cliente nello sviluppo Sw delle proprie applicazioni.

  3. NUOVA COSMATEX S.R.L.

    Italia

    Nuova Cosmatex Srl è una delle aziende del Monteleone Group e si occupa della produzione di macchinario tessile, principalmente per filatura cardata, pettinata ed impianti di tessuto non tessuto.Tra i suoi prodotti di punta, citiamo i trasportatori incrociatori del velo, la carda lupo a denti sagomati e singolarmente intercambiabili, carde e trasportatori da laboratorio per tessuto-non-tessuto, affaldatori, ed altri macchinari per le aziende tessili. Apprezzata nel mondo per la tecnologia adottata nelle proprie macchine, per l'efficienza delle soluzioni produttive proposte e per l'accurato servizio post-vendita, Nuova Cosmatex Srl è in grado di personalizzare il macchinario prodotto alle esigenze della clientela. L'azienda fa parte dell'ACIMIT, Associazione Italiana Costruttori di Macchinario Tessile e del consorzio meccanotessile biellese TEXBIMA.