• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • produzione di vini

Risultati per

Produzione di vini

ItaliaCagliari e Sardegna
  1. CANTINA DEL GIOGANTINU

    Italia

    Vini Sardi della Cantina Giogantinu specializzata nella produzione vinicola ormai da più di mezzo secolo, vanta 250 viticoltori associati per una superficie totale vitata di 320 ettari, avendo così una leaderschip indiscussa tra i vini sardi, con un impianto d'imbottigliamento di ultima generazione garantisce una produzione oraria di 4500 bottiglie ed offre così vini sardi a mercati nazionali ed esteri. La Cantina Giogantinu è dunque caratterizzata da una produzione di alto livello con qualificazioni produttive D.O.C.G.G, D.O.C. e I.T.G. Vini Sardi.

  2. ATHA RUJA PODERI

    Italia

    Cantina viticola specializzata nella produzione di vini rossi di qualità certificati D.O.C. Cannonau di Sardegna. L' azienda vinifica le uve coltivate nel vigneto di proprietà a Dorgali, seguendo il modello di una viticoltura sostenibile, fondata sull' equilibrio dell' ecosistema vigneto e il rispetto di pratiche colturali di alta qualità, tese a limitare la produzione ed esaltare le caratteristiche varietali delle uve Cannonau, Carignano e Bovale Sardo. Tecniche agronomiche tutte manuali fino alla vendemmia, operata su piccole casse di 15kg nelle ore più fresche del tardo settembre. Produzione : 25000 Bottiglie / anno Densità di impianto : 6000 ceppi / ettaro Rese medie : 40 Qli / ettaro Modello di viticoltura : Convenzionale in conversione al biologico Raccolta : manuale __________ Certificazioni di qualità, Certificazioni EXPORT, Turismo del vino

  3. CANTINA GIAMPIETRO PUGGIONI SRL

    Italia

    La nostra cantina si trova a Mamoiada, in provincia di Nuoro, zona particolarmente vocata per la produzione di uve cannonau.Produciamo vini ‘cannonau’ in purezza, che rispecchiano profumi, fragranze, sapori tipici della nostra splendida Sardegna.- Il Mamuthone che prende il nome dalla maschera tipica del carnevale mamoiadino, è un cannonau dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, ha un bouquet lungo, di particolare finezza, con sentore di marasca e frutti di bosco, al gusto si presenta ampio, asciutto, fresco, lungo.- Lakana che prende il nome dalla zona in cui si trovano i vigneti, si differenzia dal mamuthone per il tipo di lavorazione, infatti dopo la prima fermentazione in silos di acciaio ne segue un’altra in botti di rovere.- Ilisi, è un barricato, affinato in botti di rovere per 12 mesi.

  4. CANTINA SOCIALE SANTA MARIA LA PALMA

    Italia

    Produzione e vendita di vini ARAGOSTA, BOMBARDE, CAGNULARI, S. ANDRIA, PALMI'' MONICA, VERMENTINO DI SARDEGNA

  5. PICCIAU GIGI & C. ( S.A.S. )

    Italia

    Produzione commercio vini doc

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. ARGIOLAS S.P.A.

    Italia

    Produzione vini DOC e IGT Grappa - Olio - Liquori Mirto - Limoncello

  2. SUGHERIFICIO MARTINESE SRL

    Italia

    MARTINESE ha un’esperienza quarantennale nella produzione di tappi in sughero e oggi, nella sua sede principale in Sardegna e filiale a Cascinagrossa (AL), produce circa 80 milioni di tappi/anno, attraverso cicli di produzione continui nelle 24 h., di diverse tipologie, monopezzo e tecnico, per vini fermi, frizzanti e spumanti destinati al mercato Europeo ed Extraeuropeo. La tradizione di famiglia e l’esperienza acquisita dai fratelli Piero e Renzo Mariotti insieme a Ugo Cartasegna, vanno di pari passo con la ricerca e sviluppo. Alla qualità del prodotto contribuiscono quotidianamente, con passione, 80 persone applicando un sistema rigido di produzione, controllo e verifica, al fine di assicurare tappi in sughero puri e liberi da odori anomali. L’azienda ha la Certificazione di Prodotto Systecode - C.E.Liège (sistema di accreditamento in conformità con il Codice Internazionale per la Produzione di Tappi di Sughero C.E.Liége).

  3. VIGNETI ZICCA S.R.L.

    Italia

    Dal 1978 produciamo uva e vini "Cannonau Corru Trabutzu" di Alta Qualità.Soddisfiamo esclusivamente il miglior mercato locale, con piccole produzioni, realizzate in una conduzione familiare.I nostri antichi vigneti sono stati impiantati con una filosofia mirata non a produrre quantità, ma alta qualità delle uve.Le viti sono prevalentemente di Cannonau locale, rigorosamente privi di impianti di irrigazione, coltivati a "Spalliera" con sesto regolare, in terreno collinare ben soleggiato ed arieggiato.Le viti sono coltivate utilizzando il metodo tradizionale locale.