• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • piatti antichi

Risultati per

Piatti antichi - Import export

  1. MANOLIS-STONES SA

    Grecia

    La società "Nikolaos Emm. Manolis" Fondazione nel 1983, con l'estrazione e il commercio del famoso fin dai tempi antichi piatti Karystos. Originariamente un terreno privato adatto per lo sfruttamento in Agia Irini, cadendo nel comune di Karystos e in tutta la regione del Gujarat sud e successivamente in terreni affittati nella zona "apiario" vicino alla montagna Ochi.

  2. ERCOLI BONOMO DEI F.LLI ERCOLI SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    L'azienda Ercoli Bonomo dei F.lli Ercoli Srl di Bienno (BS), fondata nel 1919, iniziò la sua attività con un maglio ad acqua, seguendo le antiche tradizioni di lavorazione del ferro. Le generazioni successive tramandano l'arte di padre in figlio e ognuna contribuisce allo sviluppo e al potenziamento della forgiatura e dello stampaggio, ampliando la gamma degli articoli prodotti come picconi, mazze, mazzette, leve, cunei, pali vigna, piegaferri, badili, vanghe, zappe, denti per erpici, tazze e schiumarole da fonderia, tenaglie e altro. Negli ultimi periodi si producono particolari forgiati a mano libera e sagomati a disegno in acciaio da costruzione, legati, superleghe e titanio, come barrame: tondi, quadri, piatti, flange, dischi, tiranti e alberi forgiati.

  3. TOSCANA VERDE RESORT

    Italia

    Verified by europages badge

    <p>L'HOTEL TOSCANA VERDE a Laterina Pergine Valdarno (AR) è molto più di un albergo con camere e suites, con piscina esterna, giardino e spa, ma anche elegante Ristorante La Tabaccaia. “TABACCAIA" è il nome dell’antico opificio destinato all’essiccazione del tabacco per la realizzazione dei famosi “SIGARI TOSCANI”… con cucina rigorosamente a base di piatti tipici toscani. La nostra carta è studiata sulle antiche ricette tradizionali del territorio, cioè su quella gastronomia “rurale” TOSCANA che si è affermata nel mondo. Nel rispetto dell’eco-sostenibilità, si utilizzano prevalentemente prodotti del territorio a km. 0. Alcune ricette si basano su prodotti biologici come dolci fatti in casa, pasta e la marmellata di frutta nostrale. Offriamo inoltre una scelta di piatti vegetariani e su richiesta possiamo preparare menu senza glutine per celiaci. Completa il tutto una “importante” cantina con i migliori vini del territorio e del CHIANTI, che ben si abbinano e si sposano ai gustosi piatti della nostra cucina. LA TABACCAIA è aperto tutto l’anno per 365 giorni a disposizione degli ospiti sia per il pranzo che per la cena. Dispone di 3 sale da pranzo e la veranda panoramica. Siamo in grado di ospitare cerimonie, feste private e pranzi di lavoro. </p>

  4. HOTEL VILLA CASAGRANDE

    Italia

    Verified by europages badge

    L'Hotel Villa Casagrande, splendido esempio di architettura rinascimentale con giardino all'italiana, fu costruito da Ser Ristoro alla fine del 1300. Apprezzata residenza di re, papi, regine, l'albergo, situato a Figline E Incisa Valdarno, in provincia di Firenze, accoglie oggi un confortevole albergo con 60 camere e 10 appartamenti per agriturismo. Circondati dalle mura castellane, gli ospiti potranno godere della splendida piscina, di una palestra con sauna e addirittura di una Day Clinic per chirurgia estetica. Nel ristorante si possono gustare tipici piatti toscani nel bellissimo chiostro. Parte dell'edificio è adibito a locali di fattoria con antiche cantine, con botti di rovere ed il Museo della Cultura Contadina. Ancor oggi, nel rispetto della tradizione, vengono prodotti vini del Chianti e olio extravergine d'oliva di qualità. Nella villa si organizzano corsi di cucina, di ceramica e decorazione ed i saloni spaziosi sono l'ideale per meeting e riunioni di lavoro.

  5. ANTICA COMPAGNIA SICILIANA SRL

    Italia

    L'Antica Compagnia Siciliana, dinamica industria alimentare, insediata alle falde dell'Etna, nasce dall’intuizione e dalla volontà di un gruppo di imprenditori siciliani operanti nel settore della pasticceria, della gastronomia, della ristorazione veloce e del dietetico, che hanno coniugato l’amore per la propria Terra d’origine ad una chiara e moderna visione imprenditoriale. Un progetto concreto che parte da un’idea accarezzata da sempre: produrre e distribuire prodotti tipici siciliani di alta qualità artigianale. Frutta e Ortaggi GDO, Specialità alimentari - Alta Gastronomia, Arancini (o Arancine) e tavola calda, Prima colazione, Cornetti vuoti e ripieni, croissant, Fine Pasticceria, Cannoli e Cassatine, Granitori e Squisite Granite e brioches di una Terra, la Sicilia, che ha saputo conservare le antiche tradizioni e il valore del suo inimitabile patrimonio di ricette e di sapori. Prodotti surgelati/Frozen food. Inoltre, produciamo prodotti da banco NON surgelati come il Brik Latte di Mandorla zero colesterolo, zero lattosio, zero glutine pronto da bere; i Vini classici e aromatizzati alla mandorla, siciliani D.O.C. di alta qualità certificata, biscotti, paste di mandorla, Babà in bagna di rum in confezione per la GDO, Cialde per cannoli e bignè, Frutta martorana, Pasta reale, Mandorle tartufate, ecc.. Piatti pronti in monoporzioni e teglie. Piatti a base di pesce e carne. Produzione con certificazione Halal, vegana e senza glutine. Esportiamo in varie parti del mondo.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. BIOLIO AZIENDA AGR. BIO DEL DOTT. SALVATORE DRAGONE

    Italia

    Promotore dell’Azienda “Biolio” è il dott. Salvatore Dragone, convinto assertore della necessità di salvaguardare gli equilibri ecologici dell’ambiente avvalendosi delle antiche pratiche colturali, rispettose della natura e fatte proprie dall’agricoltura biologica, che non consentono l’utilizzo di fertilizzanti e pesticidi chimici e che permettono di fornire al consumatore prodotti sani e naturali di altissima qualità e di assoluta bontà, raccomandati per la Dieta Mediterranea.L’Azienda “Biolio” del Dott. Salvatore Dragone si trova sulle colline della Presila Catanzarese, in Calabria (Italia). Gli uliveti sono situati in un ambiente incontaminato e puro e godono del sole e del clima mite del Mediterraneo. ).L’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico che si produce è di altissima qualità, a bassissima acidità, armonico ed equilibrato, dall’aroma erbaceo che ricorda gli Antichi Sapori di Calabria. SCHEDA PRODOTTO PRODOTTO Olio Extra Vergine di Oliva Biologico NAZIONE Italia REGIONE Calabria TERRITORIO Collina della Presila calabrese AMBIENTE Non inquinato e puro COLTIVAZIONE Interramento di sostanze naturali: erba, favino(sovescio) RACCOLTA Vibratore meccanico con ombrello ESTRAZIONE Estrazione a freddo (meno di 27°) entro 24 ore dalla raccolta STOCCAGGIO Cisterne in acciaio inox CERTIFICAZIONE Bio CERTIFICAZIONE NOP: Usda 100% Organic CULTIVAR Monocultivar “Carolea” IMPIEGO Crudo su insalate, legumi e zuppe Primi piatti Carni……..e pesce Dieta Mediterranea

  2. IL PODERE SAN GIUSEPPE

    Italia

    Il Podere San Giuseppe è una splendida country house in Umbria dove potrai godere della pace e della tranquillità che solo il territorio umbro è in grado di offrire. Un delizioso casolare antico immerso tra i boschi di alberi secolari umbri nella zona più a sud della regione. Tra i paesi di Amelia e Giove troverete questa splendida struttura ricettiva dove poter cenare con il proprio partner o con degli amici, passare uno splendido weekend lontano dalla routine della città o semplicemente per ammirare il bellissimo paesaggio collinare dell'umbria che circonda Il Podere San Giuseppe e mangiare un ottimo piatto della cucina umbra. Tartufi, funghi salumi, tutti prodotti locali e a chilometro zero di cui l'Umbria è ricca e che potrete trovare scegliendo il menu del ristorante. Se poi amate la cucina di pesce dovete sapere che Il Podere San Giuseppe offre un ricco menu di mare composto da antipasti, primi e secondi di pesce freschissimo e di ottima qualità. La struttura inoltre vanta una grande piscina di acqua salata dove chi soggiorna al Podere avrà la possibilità di sfruttare nella stagione estiva.

  3. PETRUZZI E BRANCA DI PETRUZZI ANTONIO CESARE & C. SAS

    Italia

    Petruzzi & Branca antica fabbrica di argenteria nata alla fine del 1700 a Brescia. La produzione di oggi, eseguita interamente a mano, è la seguente: coppe e trofei in argento e silverplated; piatti in argento e silverplated; servizi caffè, the in argento e silverplated; candelabri, candelieri in argento e silverplated; vassoi in argento e silverplated; centrotavola in argento e silverplated; secchi, secchielli champagne in argento; arte in tavola in argento e silverplated; posate in argento e silverplated. Specializzati nella personalizzazione del prodotto, eseguiamo anche linee su disegni del cliente.

  4. GOTTARDI S.A.S. DI GOTTARDI GIANLUCA & C

    Italia

    A Verona, si trova il panificio artigianale Gottardi in attività da quasi vent’anni e a conduzione famigliare. Attenti alla qualità dei prodotti utilizzano farine di diverso tipo: classica di frumento o antico, multi cereali, 100% kamut, integrale, farina di riso. Oltre alla produzione di pane offrono pizzette, focacce, pizza al taglio, panettoni gastronomici, brioches dolci o salate, salatini, biscotti, pasticcini freschi, nadalini, colombe, bignolate e meringhe con frutta. Non mancano diverse tipologie di torte per le più svariate occasioni: mimosa, sacher, torta di rose, sbrisolona e crostate. Il reparto gastronomia si occupa di produrre pasta fresca: tortelli (di zucca, ricotta e spinaci, carciofi…) lasagne, tagliatelle e crespelle; piatti pronti come trippa, baccalà, ragù, arrosti, verdure al forno e grigliate, cotechino con verza o crauti ed anche i canederli. Si eseguono servizi di piccoli catering. Per maggiori informazioni e ordini chiamare il numero 045 917345.

  5. SBIGOLI TERRECOTTE S.N.C. DI ADAMI LORENZA, CHIARA & C.

    Italia

    Sbigoli Terrecotte è un'antica bottega artigiana, fondata nel 1857 dalla famiglia Sbigoli e specializzata nella produzione di ceramica da tavola e d'arredo nel proprio laboratorio situato all'interno del negozio. Si trova a due passi dal Duomo, nel cuore artistico di Firenze ed è inserita nel percorso degli Esercizi Storici Fiorentini. Nel 1966 fu distrutta dall'alluvione che colpì la città e pochi anni dopo fu rilevata da Valentino e Antonella Adami che svilupparono la produzione e la vendita di maiolica tradizionale toscana affiancati dalle figlie Chiara e Lorenza. La bottega è assai conosciuta per una produzione assai diversificata che va dai servizi per la tavola completi di tutti gli accessori, alla ceramica da fuoco agli oggetti d'arredamento come piatti da muro, lampade, vasi da fiori, targhe, pannelli e mattonelle. Una visita da Sbigoli è un tuffo nella tradizione della maiolica artigianale toscana.Per maggiori informazioni visiti il nostro sito: www.sbigoliterrecotte.it e/o la nostra pagina Facebook: Sbigoli Terrecotte @sbigoli.terrecotte.

  1. RISTORANTE DA POLI ALLA STAZIONE

    Italia

    Il ristorante Da poli alla stazione, vanta una tradizione ultra quarantennale nel panorama gastronomico di Reggio Emilia e Provincia. Situato in un'antica stazione ferroviaria dei primi del '900, accuratamente recuperata, questo Ristorante offre accanto ai piatti della tradizione emiliana, caratterizzati da paste fatte a mano e genuinità delle materie prime selezionate, una raffinata scelta di ricette di pesce fresco, curate con maestria e con materie prime sempre selezionatissime. A caratterizzare anche la cucina di questo bel ristorante è la presenza della meravigliosa griglia a legna e carbone presente in sala. Si parla in Inglese, Tedesco e Spagnolo.

  2. ANTICO FRANTOIO TAVIAN DI DRUETTI MILKO & C. S.A.S.

    Italia

    L'Antico Frantoio Tavian è uno dei più antichi frantoi d'Italia. Fin dal 1724, la nostra famiglia si è tramandata le conoscenze e le tradizioni che derivano da secoli di esperienza nella lavorazione dei prodotti della terra. Il cuore dell’attività si trova a Segno, nell'entroterra di Vado Ligure, in una piccola conca sulle sponde del Torrente Segno. Fino al 1982 il mulino sfruttava la forza motrice dell’acqua. Ancora oggi infatti, si possono ammirare la vecchia ruota e, all'interno dei locali, le antiche macine per la produzione di farina di grano e castagne. L’attività del frantoio, che va da ottobre a marzo, comprende la lavorazione delle olive conto terzi e la produzione di olio per la vendita. In questo periodo è possibile visitare liberamente i locali e assistere alla lavorazione delle olive. L'Antico Frantoio Tavian è sempre più convinto di quanto il rispetto delle tradizioni e del “saper fare” siano la base per realizzare un prodotto di alta qualità. Un olio che non sia solo un semplice condimento ma che invece venga considerato come un vero e proprio alimento, in grado di donare ed enfatizzare il gusto dei piatti e dei prodotti sui quali viene versato.

  1. OSTERIA DELLA GARDETTA

    Italia

    Osteria della Gardetta è stata aperta nel 1935 dalla famiglia Odoberto, propone piatti della tradizione occitana e piemontese con l’obiettivo di riscoprire gli antichi sapori. Le materie prime sono quelle del nostro orto e della Valle e sono preparati menù senza glutine e menù vegetariani. Per ottenere una cottura lenta e densa di sapori utilizziamo solo il forno a legna e la piastra della cucina a legna. Osteria della Gardetta è anche posto tappa rifugio con posti letto sistemati in camere sopra il ristorante. Il pernottamento è quello tipico del rifugio, con letti a castello e il bagno in comune. Si devono portare il sacco lenzuolo e gli asciugamani, sono comunque disponibili lenzuola usa e getta. l prezzo della ½ pensione è di 58€ comprensivo di Tassa di Soggiorno. L'Osteria della Gardetta è in Borgo Chialvetta 12 ad Acceglio (CN).

  2. SAPORI ANTICHI SRL

    Italia

    Sapori Antichi è un’azienda unica nel suo genere. Da oltre 22 anni sperimenta e utilizza materie prime italiane per offrire prodotti realmente superiori sia in termini di qualità che di valori nutrizionali. Sapori Antichi dispone di aziende agricole di proprietà e collabora con aziende esterne nelle quali vengono coltivate materie prime che, una volta trasformate, diventano gli ingredienti per la preparazione di tutti i nostri prodotti. L’arte di fare la pasta spinge l’azienda a spostare le produzioni in provincia di Modena dove, oltre a PASTA 1 MINUTO, nasce un nuovo prodotto che darà origine al marchio VECCHIA MODENA. Con questo marchio si identifica una linea di pasta fresca surgelata che, rispetto alle paste fresche tradizionali, ha come unico conservanti il freddo. Le linee vengono affiancate dalla produzione di Salse surgelate e nasce la linea FORNO PRONTO dove le paste e le salse, sempre surgelate, vengono miscelate e confezionate per essere poi rivendute come piatti pronti.

  3. SAG SRL

    Italia

    L’azienda SAG srl (Specialità Artigiane Gastronomiche) proviene da antiche origini ed opera nel settore della gastronomia artigianale Piemontese. L’azienda, grazie a quella che sarà sempre la sua filosofia produttiva basata sulla qualità del prodotto, è specializzata sulla produzione in prodotti gastronomici di terra e di mare. Grazie ad un’accurata selezione dei Fornitori ed una sapiente scelta tra le materie prime di tutto il mondo, produce piatti e portate di indubbio pregio. La fedeltà riconosciuta dai Clienti storici dell’azienda SAG, e la volontà dei nuovi clienti di diventare tali, gratificano gli amministratori ed i collaboratori in essa impiegati nel delicato e corposo lavoro svolto.

  4. RISTORANTE BARONESSA

    Italia

    Il ristorante Baronessa gestito dalla società Ristoranti Siciliani srl è situato nel centro storico di Taormina, con una meravigliosa terrazza panoramica, in un¿atmosfera unica nel suo genere. All'interno di un antico palazzo residenza storica, sul corso Umberto di fronte alla torre dell'orologio, si affaccia sulla piazza IX Aprile, dalla suggestiva terrazza si gode un incomparabile panorama che spazia dal vulcano Etna al teatro antico, mentre le sale affrescate fanno rivivere l'eleganza della Sicilia del gattopardo. L¿eccellenza e l¿abilità dello chef nella preparazione di piatti unici, creativi e molto ricercati, la grande professionalità del personale di sala fanno del ristorante il più ricercato dalla clientela e dai turisti. Primi piatti di pesce e specialità di carne della tradizione siciliana sono abbinati alle migliori etichette di vini nazionali e internazionali.

  5. MONDOFOOD

    Italia

    Ristoranti a Mondovì dove convivono sapori antichi e gusti moderni Mondo e Food: due concetti che si coniugano nella nostra cucina. Tradizionale e locale, innovativo ed internazionale. Mondofood è il luogo dove i sapori si incontrano in un’atmosfera unica. La cucina a vista e la condivisione degli spazi comunicano trasparenza e familiarità. Piatti tipici provenienti da tutto il globo vengono interpretati con innovazione, utilizzando materie prime di elevata qualità. Ogni singolo piatto viene personalizzato garantendo velocità e qualità del servizio. Parte tutto dalla ricerca, passa per la sperimentazione a arriva al prodotto proposto. Questo percorso deve essere condiviso per valorizzare tutto quello che racchiude un piatto, una ricetta, un calice di vino o un bicchiere di birra… per dare merito a tutti gli attori della lunga filiera della lavorazione. Dulcis in fundo...la pizza: in pala, originale, fatta con lievito madre. Perfetta. Siamo presuntuosi? Venite a provarci e giudicherete voi stessi!

  6. SAN GIORGIO DI GUERRA R. & C S.N.C

    Italia

    L'azienda artigianale San Giorgio nasce nel marzo 2010, a Mattinata Puglia, nel cuore della meravigliosa terra del Gargano. Creata con entusiasmo, da un giovane imprenditore, con la precisa volontà di produrre artigianalmente prodotti tipici che rispettano le origini, la tradizione e la cultura culinaria del propria terra pugliese. L' azienda seleziona antiche ricette regionali e locali create dalle nostre nonne, producendo una vasta gamma di prodotti artigianali tipici pugliesi lavorati a mano utilizzando farine selezionate di grano 100% pugliese e senza OGM , cotti nel forno a legna. La gastronomia del Gargano è squisita e deliziosa oltre ad essere genuina e semplice. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra i piatti tradizionali e i prodotti tipici del luogo. Uno dei prodotti protagonisti nelle tavole pugliesi sin dall’antipasto è il pane; lo troviamo in stuzzicanti bruschette o nel tipico “acquasala”, pane tostato ed ammollato in acqua, guarnito poi con cipolla cruda, pomodori, una spolverata di origano e del buon olio extravergine d’oliva, rigorosamente pugliese. Il pane resta protagonista persino nelle minestre pugliesi; il pancotto infatti, irrorato d’olio extravergine d’oliva, accompagna pietanze a base di verdure tipiche della zona. Tra i piatti a base di verdure, trionfa in bontà la purea di fave con cicorie selvatiche. Trai primi non possiamo non menzionare le famosissime orecchiette, fatte a mano, con le cime di rapa. Nella cucina garganica e pugliese in generale.

  7. AGRITURISMO TENUTA FRATELLI SANACORE

    Italia

    L'Agriturismo Sanacore è un'azienda a gestione familiare che si trova nel Baglio Misiliscemi: il più antico della zona, con una storia millenaria da poter raccontare, adagiato sulle dolci colline tra le incantevoli città di Trapani e Marsala. Presso il Ristorante dell'Agriturismo, aperto tutti i giorni e tutto l'anno, potrai riscoprire i veri sapori tradizionali della cucina siciliana, come la Busiata al Pesto Trapanese o il Cous Cous di carne. I nostri piatti sono realizzati esclusivamente con i frutti del nostro orto o delle campagne vicine, e con il nostro olio d'oliva DOP. Siamo il punto di partenza ideale per esplorare la Sicilia Occidentale e le sue bellezze riconosciute in tutto il mondo come le spiagge di San Vito lo Capo, la Riserva dello Zingaro e le incontaminate Isole Egadi: Favignana, Levanzo e Marettimo. Dall'Agriturismo Sanacore è semplice raggiungere tutte le principali località della zona e l'aeroporto di Trapani Birgi.

  8. RELAIS LA TENUTA DEL GALLO

    Italia

    Benvenuti alla Tenuta del Gallo - Relais in Umbria con piscina con solo 9 camere, all’interno di un’azienda agricola di oltre venti ettari. Il nostro è un agriturismo di charme che si trova nei pressi dell’antica cittadina di Amelia, al confine tra Lazio e Toscana. La nostra struttura è una destinazione privilegiata ed unica per vivere una vacanza raffinata, sperimentando i piaceri di un tranquillo soggiorno in campagna. Immerso in una natura di bellezza incontaminata, circondato da monti e da boschi lussureggianti, l’elegante maniero è adagiato su una collina da cui domina prati, campi, ulivi, alberi da frutta e querce. Lo sguardo si perde oltre l’antica chiesetta e la torre colombaia medievale, che completano la tenuta, per aprirsi in lontananza sul duomo di Amelia. Relais Tenuta del Gallo ha, tra le varie caratteristiche, una piscina a sfioro con postazioni idromassaggio che si affaccia sulla vallata di ulivi, sentieri e un gradevole laghetto. Potrete rilassarvi godendo del sole dell’Umbria, della compagnia dei tuoi amici, della lettura di un buon libro a bordo piscina... Non è solo relax, ma una cura per la mente, in vista degli impegni di tutti i giorni. Nel Relais La Tenuta del Gallo, potrete oltre a rilassarvi, assaporare piatti elaborati con prodotti a KM 0, nel nostro ristorante, dal nostro chef, abbinati a vini prestigiosi e di cantine locali.

  1. ORTOLEDDA

    Italia

    Ortoledda produttore di conserve sottolio dal 1996 lega la produzione di prodotti agroalimentari alle più antiche ricette tramandate della tradizione siciliana. Grande rispetto per il passato ma attenta all'innovazione.Lo stabilimento oggi consente l’utilizzo di impianti tecnologicamente all'avanguardia attraverso i quali è possibile ottenere un’accurata scelta delle materie prime garantendo un elevato e costante livello qualitativo ed esclusivo della produzione di tutti i prodotti: carciofini sottolio, paté di olive, pomodorini secchi sottolio, ecc. Esclusivo perché gli ortaggi provengono dalla migliore selezione dell’agroalimentare siciliana. Ortoledda garantisce lavorazione, trasformazione e commercializzazione delle sue linee con confezionamento in vasi di vetro, vaschette, buste e secchielli.Cerchi dei carciofi sott‘olio, buoni e senza conservati? Sei nel posto giusto. Ortoledda “conserve di sott’olio” è produttore e distributore dal 1994, con passione e dedizione abbiamo mantenuto le tradizione per la preparazione delle conserve di carciofi sott’olio.Vasetti carciofi sott’olioI vasi di carciofi sott’olio si prestano all’uso familiare e potete preparare qualsiasi ricetta che preveda l’uso di questa conserva sott’olio. Molti usano fare degli antipasti, ma è limitativo, perché potreste usare il solo carciofo senza l’olio e realizzare un primo piatto, per esempio con l’uso del bimby, il robot da cucina che aiuta a cucinare in maniera veloce, ed esistono ricette di carciofi

  2. SOCIETÀ AGRICOLA COOPERATIVA COSTA DEI SAPORI

    Italia

    Costa dei Sapori L’arte barocca, il profumo di gelsomino e la brezza del mare: è così che Scicli, città dalle origini antichissime, incanta e meraviglia. In questo affascinante territorio, incastonato tra le valli e immerso nel verde della natura incontaminata, coltiviamo i nostri prodotti agricoli, tipici della tradizione siciliana. La nostra cooperativa, è nata nel 2009 per valorizzare il territorio mediterraneo, i suoi sapori e gli indimenticabili profumi. Rispettando la naturalezza e la genuinità dei suoi frutti. Frutti che vengono coltivati in 60 ettari di serre, tutte selezionate e controllate. La passione è antica ma i nostri prodotti sono scelti e confezionati in una moderna struttura. E sono soggetti a rigorose e attente verifiche. Da anni coltiviamo la terra con metodi e tecniche che rispettano l’ambiente e si prendono cura della tua salute. E oggi vogliamo guardare avanti: siamo 24 soci e ci siamo impegnati in una nuova sfida, trasformare i nostri prodotti agricoli in salse e conserve capaci di conquistare il tuo palato, deliziare i tuoi sensi e arricchire di sapore mediterraneo i tuoi piatti.

  3. CALDO CALDO SRL

    Italia

    IT: Situato nel cuore del Tavoliere delle Puglie, Caldo Caldo è un laboratorio di cucina artigianale per la preparazione di piatti pronti surgelati fortemente orientata alla valorizzazione delle ricette tipiche di un territorio dai frutti unici. Tutti i piatti proposti da Caldo Caldo sono preparati con la passione di una volta, seguendo la filosofia della cucina locale votata ad esaltare l′odore e il sapore della materia prima. Ogni ricetta custodisce i segreti di un′arte culinaria antica. EN: Located in the heart of the Tavoliere in Apulia, Caldo Caldo is a laboratory of artisan cooking for frozen convenience food: we are focused to enhance the typical recipes of our land. All dishes are prepared with the passion of the past, to enhance the smell and the taste of the raw materials. Any recipe contains the secrets of an ancient culinary art, internationally appreciated. All raw materials used in the preparation of our speciality, are from our region, and are preservatives free.

  4. ANTICA OSTERIA DI ROSA

    Italia

    Antica Osteria di Rosa è un ristorante pizzeria che offre piatti tipici valtellinesi e milanesi (pizzoccheri, cinghiale), carne, pesce (fritto misto, grigliata, orata, branzino), pizza ed antipasti con gamberi, cozze e vongole. Cortesia, serietà e professionalità sono i tre pilastri principali sui quali si regge la nostra attività a gestione familiare. Non solo piatti di qualità realizzati con materie prime scelte, ma anche tanto intrattenimento con serate a tema valtellinesi e napoletane. Venite a trovarci, siamo sulla Strada Provinciale Pavia, 11 ad Alessandria. Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiamare il 3209363635.

  5. PINSA 2.0 SRL

    Italia

    La Pinsa Romana è un piatto ricco di storia le cui origini risalgono all'Antica Roma. La rivisitazione della ricetta ha reso questo prodotto unico nel suo genere: l'impasto è composto da un mix di farine, quali frumento, riso e soia con un'alta percentuale di acqua, lievito madre e senza aggiunta di additivi e conservanti. Le principali caratteristiche sono: - la forma ovale - la friabilità del bordo croccante - elevata digeribilità ottenuta grazie alla lievitazione di 48-72h Il progetto di Pinsa 2.0 è quello di realizzare un prodotto della tradizione in chiave moderna, alla portata di tutti!

  6. TURISMO RURALE ORO VERDE

    Italia

    Sito in un antico borgo del comune di Bronte, nel cuore del Parco dell'Etna, ai piedi del vulcano ed a pochi chilometri dal parco dei Nebrodi, l'azienda Oro Verde offre attività di ristorazione e recettività turistica rurale. Grazie alla sua collocazione, coniuga il panorama con il clima asciutto e quella piacevolissima “aria di montagna” tipica delle zone situate alle pendici dell'Etna, garantendo un soggiorno ideale per chi sente il bisogno di rigenerarsi. Lo straordinario ambiente montano dell'Etna garantisce un approccio diretto con la natura e la storia dei luoghi: dalle semplici passeggiate nel verde al trekking montano, alle escursioni a cavallo o in mountain bike, ogni itinerario aprirà finestre indimenticabili su monumenti naturali, abbazie, eremi e castelli. La struttura offre un ampio locale dove i clienti possono gustare la cucina tipica al pistacchio di Bronte, tradizionale e semplice in ogni suo piatto.

  7. KIRKE FOOD

    Italia

    SALSE MEDITERRANEE PRONTE ALL’USO L’ Idea Creare salse “pronte all’uso“ per fare in pochi istanti i piatti più popolari delle località costiere del mediterraneo come: Paste , Risotti , Pizza , Bruschette , Cous Cous , Zuppe , Vellutate e Polenta La Tradizione Utilizzare solo le materie prime più antiche della cucina mediterranea come : Pescato del Mar Mediterraneo FAO 37 , Olio Evo di Itri (lt) , Pomodoro Datterino di Pachino , Olive Nere di Gaeta , Capperi di Alicudi L’Azienda e la Storia Il brand KIRKE , che dal greco CIRCE, prende il nome dalla storia del promontorio del Circeo simbolo storico del SUD PONTINO con la mitologica della dea “MAGA CIRCE” che ha impersonificato il famoso monte e la sua area geografica di pesca considerata tra le più famose al mondo!

  8. CERAMICA KAMARS

    Italia

    Ceramica Kamars è un laboratorio di ceramiche artistiche che si trova in Toscana, tra Chiusi e Chianciano Terme, in provincia di Siena. Fondato nel 1958 ancora oggi basa la propria attività sulle caratteristiche delle botteghe artigiane del Rinascimento toscano. Vantiamo una vasta produzione di ceramiche artistiche che include riproduzioni di maioliche antiche (dal secolo XIV a tutto il Novecento), serviti di piatti personalizzati, immagini sacre (Madonne in alto e basso rilievo, Crocefissi, Rappresentazioni Sacre, Acquasantiere, Miniature), ceramiche personalizzate, riproduzioni etrusche, terrecotte, nuove e raffinate opere legate al territorio ed anche all' arte moderna, riuscendo anche a trasformare in "opera finita" una Vostra idea. Visitando il nostro sito www.kamars.it potrete visualizzare parte della nostra produzione ed entrare a far parte del meraviglioso mondo della ceramica!

  9. LA PICCOLA TRATTORIA

    Italia

    l'antico portico di un palazzo Trecentesco, a pochi passi dalle piazze nel centro storico di Padova, ospita un suggestivo angolo di Sardegna . La Piccola Trattoria propone una selezione di piatti della cucina tipica sarda con alcuni piatti di innovazione, cucinati con ingredienti di prima scelta. Non solo ricette tradizionali ma anche piatti innovativi preparati con cura dallo chef. I sapori della cucina tradizionale e l'ambiente semplice ma elegante fanno della Piccola Trattoria uno dei più apprezzati ristoranti Padovani. Alcuni esempi: Mazzancolle croccanti con insalatina di puntarelle , arance e polvere di bottarga di Muggine, Fregula sarda con ragù di pesce e carciofo spinoso Sardo, Brasato al Cannonau con tortino di carciofi e riso allo zafferano di San Gavino. Dolci e pane fatti in casa. Carta di vini con un centinaio di etichette di rinomati vini Sardi. ogni mese ci sono serate a tema .

  10. TENUTA BASCIANO

    Italia

    Il nostro uliveto centenario coltivato con i principi dell'agricoltura biologica e iscritto nell'elenco dei produttori della più antica zona D.O.P. italiana, la Aprutino-Pescarese produce un olio di oliva extravergine di eccellente qualità. Fruttato e profumato di colore da verde chiaro a giallo dorato con un'acidità oleica particolarmente bassa. Il sapore delicato si adegua all’uso di tutti i tipi di piatti poiché non copre il sapore dei singoli cibi ed è apprezzato da intentitori del buon olio di oliva biologica.

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito