• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • tappi di plastica

Risultati per

Tappi di plastica - Import export

Italia

Verificato da Europages

I monoblocchi 'RT-PK' sono concepiti per il confezionamento di prodotti liquidi e densi, come yogurt, probiotici, latte, panna liquida, salse, sciroppi e creme spalmabili, in bottiglie e vasi con capsule in plastica prefilettate a vite o a pressione. Le macchine comprendono: Stazione di riempimento, singola o multitesta. Il riempimento avviene con sistema volumetrico, a mezzo di pompe rotative in acciaio inox aisi 316, pilotate da PLC e inverter. Disponibili valvole per riempimento dal fondo. I tappi vengono prelevati dalla testina di sgancio da un braccetto con azionamento pneumatico e posizionati direttamente sulla bottiglia, dove vengono avvitati o pressati. In aggiunta o in alternativa alla stazione di tappatura, le macchine possono essere implementate con una testa saldante ad una o due fustelle, per sigillare mediante saldatura da film in bobina. Produzione oraria: da 900 a 2.000 bott./ora (in base alla versione e al prodotto).

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I tappatori automatici per tappi a vite applicano capsule in alluminio o tappi in plastica a vite o a pressione, su bottiglie in vetro o PET. Tutte le testine di chiusura sono realizzate interamente in acciaio inox, così come la maggior parte dei componenti della macchina. La variazione di velocità è elettronica, comandata da inverter. Altri sistemi di tappatura sono disponibili per diverse esigenze: sughero, corona, twist-off. È anche possibile combinare 2 torrette sulla stessa macchina, con diverse combinazioni - ad esempio tappo vite + sughero raso, tappo sughero + corona, tappo vite + tappo a 'T' La gamma di tappatori monotesta è disegnata per produzioni fino a circa 2.500 bottiglie/ora e può essere integrata da sistemi di alimentazione automatica dei tappi di tipo meccanico o pneumatico.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La capsulatrice semiautomatica mod. 'TSP' è adatta per l’applicazione di tappi a vite in alluminio (o in plastica) su bottiglie in vetro. Macchina semi-automatica realizzata in acciaio inox, con sollevamento bottiglia pneumatico. La distribuzione dei tappi avviene manualmente sulla bottiglia, mentre il ciclo di funzionamento è azionato con 2 pulsanti sul lato della macchina. Funzionamento elettrico con teleruttore e protezioni a norma CE. Ad avvenuta filettatura e sigillatura del tappo, il piattello discende automaticamente, per consentire la rimozione della bottiglia tappata con altra da chiudere. Testina capsulatrice a 4 rullini in acciaio inossidabile completa di dispositivo di sicurezza No-Cap No-Roll, idonea per ogni tipo di chiusura, anche tappo stelvin 30x60 Adatta per tutti i formati di bottiglie standard da 25cl a 150cl Disponibile testa a frizione magnetica per tappi prefilettati in plastica o twist-off Produzione: circa 600 B/H

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Per chiusura di capsule in vite alluminio o plastica, oppure tappi corona, su bottiglie cilindriche o sagomate. L’alimentazione è data da distributore centrifugo, alveolare o a vibrazione; il trasferimento della capsula è ottenuto mediante canale di discesa che termina con la testina di distribuzione. Le testine filettatrici in acciaio inox a 4 rulli (con dispositivo 'no cap/no roll') permettono di ottenere un'ottima filettatura e bordatura di un'ampia gamma di capsule. Dotazione di serie: Alimentatore Centrifugo Inverter per regolazione velocità Plc per controllo ciclo di lavoro Visualizzatore produzione e segnalazione anomalie Gestione formato altezza bottiglia da PLC N. 2 fotocellule su canalina discesa tappi Fotocellula controllo accumuli in uscita su nastro trasportatore Dispositivo coclea di selezione in entrata Protezioni antinfortunistiche e quadro elettrico in acciaio inox Sollevamento elettrico della testata Produzione: da 3.000 a 12.

Chieda un preventivo

Finlandia

Verificato da Europages

Qualsiasi crowner esistente può essere convertito per utilizzare i tappi RipCap o RingCrown, con un cambio facile e veloce da un tipo di tappo all'altro. La tecnologia RingCrown comprende apparecchiature che possono funzionare alla stessa velocità ed efficienza di un crowner, fino a 60.000 bottiglie/ora. L'apparecchiatura consiste in una tramoggia di smistamento situata sopra la coronatrice per orientare il tappo. Lo scivolo per il trasporto del tappo verso l'applicatore di tappi. L'applicatore di tappi per posizionare il tappo sulla bottiglia. Le teste di saldatura RingCrown per aggraffare e sigillare il tappo alla bottiglia. Finn-Korkki progetta e produce attrezzature per tappi a corona anulare dal 1979. Forniamo ai clienti attrezzature per tappi a corona anulare, un'installazione supervisionata e, se necessario, la formazione degli operatori. Grazie a teste di saldatura e attrezzature speciali, è possibile sigillare bottiglie di metallo e plastica con tappi a corona anulare. La sigillatura avviene a una pressione massima molto bassa per evitare che la bottiglia di alluminio o di plastica si deformi durante la sigillatura.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

MATERIALE: AW6060 T5 SEZIONI: 40x40 - 80x80 - 80x40 - 160x80 ACCESSORI: Bussola fermavite diam.14 , Vite a Brugola M8, Piastrina Eccentrica M8, Piastrina Esagonale M8, Squadretta Calettata + grani, Squadretta Frontale + grani, Tappi In Plastica, Piedino Regolabile, Squadretta Multifunzione. SI EFFETTUANO TAGLI SU MISURA

Chieda un preventivo

Italia

Tappi per distillati, adatti ad un ampia personalizzazione, possono essere adattati a sugheri o sintetici già utilizzati dal cliente. Possibilità di produzione di massa e di nicchia.

Chieda un preventivo

Italia

capsule in pvc e polilaminato con stampa a caldo in testa e parete. le capsule possono essere provviste di strip d'apertura.

Italia

Verificato da Europages

Tappo indicatore di livello filettato 2″.1/4 PKF femmina, con 5 filetti per pollice, in alluminio, acciaio, plastica e ottone, completo di guarnizione di tenuta di varie tipologie in relazione al fluido contenuto nel serbatoio. E’ disponibile ermetico o ventilato e in differenti lunghezze (minima 90 mm, massima consigliata 540 mm: per lunghezze superiori si consiglia di contattare direttamente l’Ufficio Tecnico). Le caratteristiche costruttive dei nostri indicatori di livello garantiscono l’indeformabilità del corpo in cui scorre il galleggiante. Possiamo fornire vari quadranti, anche con logo aziendale o scritte (“Oil” , “Diesel” “Fuel”, “ Gas” o altre a richiesta). Il nuovo quadrante a 4 colori (verde per il pieno, rosso per la riserva e nero per i livelli intermedi, su sfondo bianco) consente un’ottimale visualizzazione del livello del fluido contenuto nel serbatoio.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Tappo serbatoio D.76 si distingue per l’ergonomia e la grande versatilità che lo rendono idoneo per essere impiegato in molteplici tipologie di serbatoi: carburante (benzina, gasolio o biodiesel) olio idraulico olio lubrificante soluzioni di urea acqua detergenti Questo tappo serbatoio carburante ha componenti in plastica e acciaio e l’ innesto a baionetta interna con diametro di passaggio 40 mm, inoltre è completo di guarnizione di tenuta di varie tipologie in relazione al fluido contenuto nel serbatoio. E’ disponibile ermetico, ventilato o ventilato con valvole. Per il funzionamento ottimale del motore endotermico o nel caso sia richiesto da normative specifiche, il tappo serbatoio D.76 può essere dotato di valvole unidirezionali che consentono sia lo sfiato dei vapori generati dal carburante, sia l’ingresso di aria nel serbatoio; inoltre, in caso di ribaltamento del serbatoio, la perdita di carburante è limitata dalle valvole del sistema di ventilazione controllata.

Chieda un preventivo