• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • industria della plastica

Risultati per

Industria della plastica - Import export

Germania

Germania

Verificato da Europages

Con le sue dimensione standard europee di 1200 x 800 mm i una portata fino a 900 kg, la cassa pallet in plastica GitterPak® sostituisce alla perfezione i contenitori in acciaio. Le casse pallet in plastica abbattibili può essere utilizzata sia nell’industria automobilistica che nell’industria manifatturiera. I Gitterbox in plastica non arrugginiscono mettendo al riparo i componenti da danni o graffi.

Chieda un preventivo

Germania

Questo raccordo è costruito specificamente per tubi flessibili con rinforzo in tessuto. Come tutti i raccordi a vite della Generazione+, anche questo elemento è composto da sole due parti: il corpo di collegamento filettato e la vite di pressione. L'anello di serraggio è integrato nella vite di pressione. Non è quindi più necessario utilizzare un anello di serraggio aggiuntivo. La filettatura e il portagomma sono integrati all'interno del corpo del raccordo. Il vantaggio: questi componenti non possono più venire accidentalmente danneggiati e sono protetti dagli influssi esterni.

Chieda un preventivo

Germania

I nostri scambiatori ionici funzionano secondo il principio della corrente continua, ed offrono la possibilità di rimuovere da una soluzione gli ioni indesiderati. A seconda dell'applicazione e del caso specifico, lo scambiatore può essere riempito con un materiale inerte a scelta.

Chieda un preventivo

Germania

Nel caso del raccordo per tubi 2T, il tubo viene fatto passare attraverso il raccordo, procedura necessaria, ad esempio, per tubi perlati, tubi a immersione, termometri o sonde. L'elemento è composto da un cono di tenuta, che viene inserito a pressione nel relativo cono interno del raccordo e che assume quindi la funzione di tenuta, fungendo contemporaneamente da guida al "tubicino". L'O-ring aggiuntivo, che viene protetto da danneggiamenti dal disco di spinta, tiene il "tubetto" e lo assicura da un'estrazione accidentale.

Chieda un preventivo

Germania

Nel caso del raccordo 1D, il tubo flessibile viene anzitutto dilatato termicamente e quindi inserito sul portagomma integrato. L'arresto avviene tramite il dado zigrinato che agisce sul tubo flessibile. Grazie al collegamento ad accoppiamento di forma che si genera tra portagomma e tubo flessibile, il raccordo non presenta alcun volume morto.

Chieda un preventivo

Germania

Nel caso del raccordo per tubi 2N, il tubo viene accostato al lato interno del raccordo a vite, e il collegamento viene resa a tenuta stagna mediante un anello di tenuta. L'arresto avviene mediante un anello tagliente, che si incide nel tubo flessibile o nel tubo rigido nella misura in cui il dado zigrinato viene avvitato sul corpo di collegamento filettato. In questo modo si forma una connessione ad accoppiamento di forza con tenuta perfetta, allentabile in qualsiasi momento, che grazie alla propria concezione costruttiva, evita volumi morti e non influenza il corso del flusso. Il diametro interno del raccordo corrisponde a quello del tubo.

Chieda un preventivo

Germania

Per tutte le più diffuse pompe di dosaggio, il nostro raccordo offre diverse possibilità di connessione sia per tubi rigidi che per tubi flessibili. In questo modo è possibile collegare, in modo diretto e perfettamente a tenuta stagna, ad es. pompe a membrana o pompe peristaltiche con filettatura maschio M20x1,5. L'inserto è realizzato direttamente in un pezzo unico con il raccordo integrato, cosa che permette di fare a meno dei lunghi processi di saldatura.

Chieda un preventivo

Germania

I distributori standard 8B sono disponibili in diverse versioni e in svariati materiali. Grazie alla speciale costruzione è possibile unire tra loro più distributori senza alcun problema. A seconda del tipo di applicazione il fluido può essere distribuito direttamente oppure bloccato singolarmente con la raccorderia adeguata.

Chieda un preventivo

Germania

Grazie alla speciale struttura del raccordo 1W+, il tubo corrugato può essere inserito direttamente sul portagomma leggermente conico all'interno del corpo di collegamento filettato. Avvitando la vite di pressione il tubo corrugato viene quindi fissato sul portagomma. Non è necessario alcun anello di serraggio aggiuntivo, poiché questo è già integrato nella vite di pressione. In questo modo il raccordo risulta composto solo da due parti, cosa che facilita di molto l'impiego e migliora la maneggevolezza.

Chieda un preventivo

Germania

Il raccordo 1+ è composto da due soli pezzi: il corpo di collegamento e la vite di pressione. L'anello di serraggio è integrato nella vite di pressione. La filettatura e il portagomma sono integrati all'interno del corpo del raccordo. Questi componenti non possono quindi venire accidentalmente danneggiati e sono protetti dagli influssi esterni. Ulteriori vantaggi: il raccordo a vite è perfettamente a tenuta stagna se stretto a fondo: non è quindi necessario l'utilizzo di alcun utensile, cosa che riduce sensibilmente i tempi di montaggio. Inoltre è possibile serrare la vite di pressione anche con una chiave a forchetta (chiave inglese), in modo che la connessione con il corpo di collegamento filettato risulti priva di fessure.

Chieda un preventivo

Germania

Il filtro Tri-Clamp è dotato di guarnizione, morsetto e di filettatura maschio G da entrambi i lati. Disponibile in diverse dimensioni e in svariati materiali, il filtro è di impiego particolarmente versatile.

Chieda un preventivo

Germania

Nel caso del raccordo 1C, il tubo rigido o il tubo in materia plastica vengono inseriti sul portagomma integrato. La tenuta avviene mediante un anello di tenuta, mentre l'anello tagliente provvede al bloccaggio. Questo agisce sul tubo mediante il dado zigrinato. L'anello tagliente si incide nel tubo flessibile o nel tubo rigido nella misura in cui il dado zigrinato viene avvitato sul corpo di collegamento filettato. In questo punto si genera una forza di spinta che rafforza la pressione di contatto. In questo modo si forma un collegamento ad accoppiamento di forza e a tenuta, allentabile in qualsiasi momento, che minimizza i volumi morti.

Chieda un preventivo

Germania

I micro-raccordi della serie 1M sono stati concepiti specificamente per l'industria chimico-farmaceutica e di analisi. Questi elementi offrono le condizioni ideali di connessione per tubi flessibili in PFA, silicone o Tygon®. I micro-raccordi sono composti da un corpo di collegamento filettato con portagomma conico integrato, da un dado zigrinato per il fissaggio del tubo flessibile e da un anello di spinta con fessura. Nel caso di tubi flessibili in PFA è possibile fare a meno dell'anello di spinta.

Chieda un preventivo

Germania

L'utilizzo del raccordo Tri-Clamp 3C è estremamente semplice: i due elementi di connessione tipo flangia vengono pressati l'uno sull'altro, quindi uniti in modo stabile tramite un apposito morsetto di chiusura. Uno speciale anello di tenuta posto tra i due elementi di collegamento provvede a garantire la necessaria ermeticità. La connessione Tri-Clamp può essere abbinato ad un raccordo per tubo flessibile1+, 1A o 1C, ad un raccordo per tubi 2N o ad una filettatura maschio.

Chieda un preventivo

Germania

Per tubi più sottili, come ad esempio tubi capillari, con un diametro esterno compreso tra i 0,7 e i 6,35 mm, è stato creato il raccordo 2M. L'elemento è composto da un cono di tenuta, che viene inserito a pressione nel relativo cono interno del raccordo e che assume quindi la funzione di tenuta, fungendo contemporaneamente da guida al tubetto. L'O-ring aggiuntivo, che viene protetto da danneggiamenti dal disco di spinta, tiene il tubetto e lo assicura da un'estrazione accidentale.

Chieda un preventivo

Germania

La raccorderia 3F comprende numerosi elementi di connessione, come nippli, raccordi, riduttori e flange, realizzati nella consueta varietà di materiali e nelle più diverse varianti. • Nippli: con filettatura maschio • Manicotti: con filettatura femmina • Riduzioni: con diverse filettature sia maschio che femmina, nonché con combinazioni di diverse misure di filettature • Flange: vengono impiegate per la connessione rimovibile di tubi

Chieda un preventivo

Germania

Nel caso dell'adattatore Luer-Lock 3L, una filettatura Luer-Lock secondo DIN EN 20594-1 oppure ISO 594 (maschio o femmina) è abbinata alla nostra connessione per tubo flessibile 1A, alla connessione per tubo 2M, una connessione Tri-Clamp oppure una filettatura maschio G, NPT oppure UNF. In questo modo è possibile il collegamento tra un tubo flessibile e, ad esempio, i più comuni filtri monouso per laboratorio.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Germania

Il nostro raccordo 3E può essere avvitato direttamente sulla raccorderia già presente dotata di filettatura maschio secondo DIN 8063, ed è subito pronto per il collegamento - sia con tubi flessibili che con tubi rigidi. L'inserto del raccordo 3E viene realizzato in un pezzo unico con il raccordo integrato. Questo non solo consente di risparmiare tempo e lavoro, ma soprattutto garantisce la necessaria ermeticità e quindi la massima sicurezza.

Chieda un preventivo

Germania

Il tubo flessibile viene inserito a mano sul portagomma; il questa fase il tubo si dilata leggermente. Se il collegamento deve essere assicurato per evitare deviazioni, sforzi di torsione o forze longitudinali, il tubo flessibile deve essere fissato sul portagomma ad esempio con una staffa per tubi.

Chieda un preventivo

Germania

Al fine di regolare i flussi di liquidi o di gas, la valvola di regolazione 5A è la soluzione ideale. Grazie alla sua speciale struttura, la valvola è in grado di regolare e bloccare efficacemente i fluidi. Grazie ai materiali utilizzati, ovvero PP, PVDF e PFA, la valvola di regolazione presenta un'ottima resistenza ai fluidi.

Chieda un preventivo

Germania

Per il comando di valvole pneumatiche (valvole a membrana) è di particolare importanza la protezione del sistema aria di comando. In caso di perdite, la valvola di sicurezza compatta 5A devia in modo affidabile il riflusso del fluido prima del sistema di comando. Funziona automaticamente e garantisce sicurezza d'impiego.

Chieda un preventivo

Germania

La valvola di riduzione della pressione 5D serve a ridurre le pressioni di sistema fino a renderle delle pressioni di lavoro costanti. Per via della sua particolare struttura, la valvola è adatta sia a montaggi orizzontali che verticali, e il suo utilizzo non necessita di pressoché alcuna manutenzione.

Chieda un preventivo

Germania

La valvola di mantenimento della pressione 5D serve alla riduzione di sovrappressioni dovute al lavoro o al sistema. La valvola riduce i picchi di pressione scaricando il sistema al superamento del valore di pressione impostato. Entrambe le versioni della valvola di mantenimento pressione possono essere installate in orizzontale o in verticale, indipendentemente dalla posizione, e sono pertanto particolarmente versatili nel loro utilizzo.

Chieda un preventivo

Germania

Dovunque debba essere impedito che un fluido rifluisca negli impianti o dove sia necessario proteggere gli apparecchi da contraccolpi del fluido, vengono impiegate le valvole di non ritorno. Le tre diverse strutture disponibili (con molla, senza molla e la versione compatta) consentono l'impiego in molte applicazioni diverse. La sede della valvola è supportata da un O-ring e garantisce così la massima sicurezza.

Chieda un preventivo

Germania

Dovunque sia necessario regolare flussi di gas o di liquidi, la valvola di regolazione 5L è la soluzione ideale. Grazie alla sua speciale struttura, la valvola è in grado di regolare e bloccare efficacemente i fluidi. Inoltre, la sua struttura particolarmente leggera a compatta, ne consente l'utilizzo nel montaggio a pannello. La valvola non necessita di manutenzione ed è perfettamente idonea all'utilizzo duraturo.

Chieda un preventivo

Germania

Il filtro per tubature è un filtro compatto ed economicamente conveniente, dall'impiego molto versatile; è disponibile sia come filtro antiparticolato che come filtro a coalescenza. Di utilizzo particolarmente semplice, permette inoltre una rapida sostituzione. Il filtro è dotato di una filettatura femmina, ed è disponibile anche delle versioni con blocco o con scarico. Nella versione COMPATTA il filtro per tubature è già dotato di raccordi a vite integrato per tubo flessibile.

Chieda un preventivo

Germania

La valvola a membrana 5P può trovare impiego pratico come raccordo di blocco, come valvola di sicurezza oppure, nella versione a 2/3 vie, anche per la distribuzione e la raccolta dei fluidi. Il segreto della lunga durata e della grande affidabilità sta nella particolare struttura costruttiva della valvola a membrana. Rispetto alle valvole a membrana tradizionali, in questo caso la portata non viene regolata solamente dalla membrana, ma anche in abbinamento ad un cono di tenuta a 90°. Questo ha il vantaggio di proteggere la membrana e di impedire il depositarsi delle particelle.

Chieda un preventivo

Germania

La valvola a sfera 6R è equipaggiata con il nostro azionamento orientabile elettrico compatto, e grazie alle sue dimensioni ridotte è la soluzione ideale quando è necessaria un'installazione in poco spazio. La valvola a sfera è stata concepita per l'utilizzo a lungo termine.

Chieda un preventivo

Germania

L’azionamento orientabile pneumatico garantisce un comando affidabile della valvola a sfera 6L. L'azionamento a pistone è particolarmente compatto e non necessita di manutenzione; può inoltre essere utilizzato con tutti i fluidi neutri e gassosi. Come standard, l'azionamento è dotato di ritorno a molla.

Chieda un preventivo

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito