• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • dati

Risultati per

Dati - Import export

Germania

Germania

Verificato da Europages

Nelle moderne reti di dati vengono utilizzati da anni cavi dati a 4 coppie per il cablaggio di rete neutro. Questi cosiddetti cavi dati a doppino intrecciato sono ora utilizzati con successo anche nella tecnologia audio professionale. In particolare nelle grandi sale di controllo audio, come gli stadi, la gestione dei segnali audio digitali è altrettanto complessa della rete nell'elaborazione elettronica dei dati. Anche l'archiviazione e la consegna intermedia dei dati audio sono notevolmente facilitate dalla tecnologia digitale.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

OPC UA (Open Platform Communications Unified Architecture) è uno standard per la comunicazione nel campo dell'automazione industriale - più precisamente: un protocollo di comunicazione machine-to-machine per l'automazione industriale. Consente lo scambio di dati tra sistemi trasversali, come per esempio tra le bilance e i sistemi di livello superiore come i sistemi ERP o MES. miOPC è adatto per le piattaforme Combics, Signum, Midrics e piattaforme IS. Con miOPC, Minebea Intec, come leader dell'innovazione, offre una nuova soluzione sul mercato, che fa un passo importante verso la standardizzazione e autonomia del cliente. Benefici/USP: — Facile connessione delle bilance esistenti tramite Ethernet TCP/IP o seriale RS232 — Profilo standard OPC UA della bilancia secondo la OPC Foundation: "OPC UA Compendium Specification for Weighing". — Sicurezza dei dati attraverso la crittografia — Funzionamento semplice e intuitivo

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

Registratore dati climatico con collegamento a sensori esterni Nel DL200P possono essere collegate contemporaneamente due coppie di elettrodi per la misurazione resistiva dell'umidità e anche due sonde di temperatura a contatto TS910. Per questo il DL200P può essere utilizzato per i compiti di monitoraggio più vari, per esempio per il monitoraggio dei silos e il controllo delle merci granulari o per il controllo della temperatura di liquidi a base di acqua. Inoltre, l'impiego dei protocolli del DL200P contente di fornire una documentazione continua durante l'essiccazione in edilizia e l'eliminazione dei danni causati dall'acqua, per istituti assicurativi o contro azioni di regresso. La pratica funzione di allarme facilita il riconoscimento tempestivo di potenziali danni a materiali da costruzione, rendendoli evitabili.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa