• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • tecnica industriale

Risultati per

Tecnica industriale - Import export

Distributore

Italia

Stampa su tela lavorata a mano unendo le moderne tecniche del design industriale con l’artigianato Made in Italy. Il quadro comprende la cornice in legno. Pronto da appendere Misure Lunghezza: 25cm Altezza: 25 cm Spessore: 3 cm circa

Chieda un preventivo

Italia

In collaborazione con ente di formazione certificato, organizziamo corsi di formazione all'uso del carrello elevatore. Quest’ultima deve avvenire in conformità alle disposizioni della Conferenza Stato-Regioni che ha approvato l’accordo del 22/02/2012 riguardante l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, oltre alle modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’art. 73 co 5, del D.lgs. 81/08 e successive modifiche e integrazioni. Nel caso dei carrelli elevatori sono previste 12 ore totali di formazione suddivise in: - 8 ore di modulo giuridico-teorico - 4 ore di modulo pratico L'abilitazione o l'aggiornamento della formazione hanno una validità di 5 anni dalla data di rilascio dopo di che sarà necessario rinnovarli.

Chieda un preventivo

Italia

È un prodotto/programma e un percorso pensato e generato dal Management del Consorzio Cons-Itaco, in risposta alle esigenze delle Imprese/Aziende per scardinare, rivoluzionare e vincere questo periodo post pandemico e non solo…….. Il programma fornisce a tutte le Imprese/Aziende: • una corretta e puntuale definizione dello stato di salute, • una efficace pianificazione, • una crescita controllata e consapevole, • un’evoluzione e proiezione nel futuro, • l’utilizzo delle migliori tecnologie e delle migliori tecniche e • le migliori performance. È un nuovo strumento in linea con l’industria 4.0 che sostituisce i tradizionali modelli di consorzi

Chieda un preventivo

Italia

Il processo di cromatura a spessore ha come scopo quello di realizzare depositi di cromo duro Lucido e opaco e resistenti all’usura con spessori superiori a 1µm sino anche a 100 µm direttamente sull’oggetto da rivestire senza interposizione di strati di rame o di nichel. Gli oggetti da rivestire con il cromo duro sono trattati in una soluzione di sali di cromo e il rivestimento di cromo metallico si ottiene con un processo elettrochimico di riduzione. Le caratteristiche che determinano la rilevanza tecnica e industriale dei rivestimenti di cromo sono: •elevata durezza •basso coefficiente di attrito •idoneità per impieghi in condizioni tribologiche severe •antiaderenza •buona lavorabilità meccanica •elevata resistenza chimica e termica

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa
Filtri

Risultati per

Tecnica industriale - Import export

Numero dei risultati

4 Prodotti

Tipo di azienda