• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • fattorie d'allevamento

Risultati per

Fattorie d'allevamento - Italia

Italia
  1. OASI MASSERIA SANT'ELIA (ECO AGRITURISMO DAL 1997)

    Italia

    La Masseria Sant’Elia è ubicata nel cuore della Campania interna, residenza d’epoca del XVII sec costruita in pietra locale naturale, si estende su un’area di elevata valenza naturalistica-archeologica (sito d’interesse comunitario) rappresenta la scelta perfetta per tutti quelli che vogliono vivere un’esperienza al tempo stesso rilassante e rigenerante, a contatto con la Natura, gustando alimenti buoni e sani provenienti da allevamenti locali e da agricoltura metodo biologico. E’ iscritta nell’albo degli agriturismi della Regione Campania e all’albo nazionale della -Fondazione Campagna Amica al Mr. AGTAVCMP011-) - Fattoria agro sportiva - Pratica sportiva e cibi genuini: un connubio possibile presso la fattoria - L'agriturismo si evolve nasce infatti la fattoria sportiva che coniuga il benessere derivante dallo sport con il piacere del palato; posto tappa trekking (affiliato UISP lega montagna e Albergabici ( FIAB), Percorsi trekking a piedi, con MtB, quad e a cavallo, fornendo assistenza La struttura è ubicata sul tracciato dell’antica via Traiana, (via Micaelica o Via Francigena del sud) al posto tappa accoglienza da Benevento a Brindisi. Percorso storico culturale spirituale delle direttrici viarie più battute sia per il passaggio in terra Santa, sia per il santuario grotta di San Michele sul Gargano fornendo assistenza, ristoro, pernotto e informazioni ai pellegrini in transito.

  2. PODERI DEI COLLI

    Italia

    L’azienda vitivinicola Poderi dei Colli nasce nel 1960 nelle Marche, nel Centro Italia, in un particolare territorio d’alta collina, in provincia di Ascoli Piceno, prossimo allo stesso tempo alla montagna e al mare. L’azienda si dedica alla tipica viticoltura d’alta collina che, grazie a fattori naturali come la forte escursione termica notte/giorno, la freschezza del clima e il basso livello d’umidità, riesce a donare straordinari bouquet aromatici alle uve. A tutto ciò che la terra naturalmente offre, Poderi dei Colli aggiunge il rispetto per l’ambiente, con l’accurata coltivazione in biologico, e la scelta di sistemi di allevamento che puntano all’ alta qualità. Poderi dei Colli può contare su uno staff specializzato e su moderne tecnologie di vinificazione, in particolare per la gestione del caldo/freddo in fermentazione.Competenza e tecnologia sono messe in campo per preservare e valorizzare la genuinità delle uve delle Marche, pregiate per natura. I vini Poderi dei Colli sono espressioni sincere di un territorio vocato alla viticoltura e sempre più apprezzato sui mercati internazionali. Ecco quindi l’attualità dei grandi vini delle Marche: l’Offida Pecorino DOCG e l’Offida Passerina DOCG, il Falerio DOC, il Rosso Piceno DOC, armonico e deciso incontro fra Sangiovese e Montepulciano, e il Marche Rosso IGT, corposo blend di Montepulciano e Cabernet Sauvignon. E ancora, la delicatezza dei rosati, con i profumi accattivanti del Marche Rosato IGT.

  3. NECTARIS S.R.L.S.

    Italia

    Abbiamo a cuore la vita e la salute delle api, per questo l’azienda si impegna a tutelare e monitorare costantemente i fattori ambientali in cui esse vivono. Il rispetto delle loro naturali abitudini, ci permette di realizzare prodotti qualitativamente superiori. Prodotti apprezzati e conosciuti dai nostri clienti che amano la natura ed i doni che essa porta con incondizionato amore. L'amore per la natura e la costante passione per la vita delle api, fa sì che sin dall’origine della Nectaris ci dedichiamo con passione e professionalità alla produzione del miele in ogni sua dolcissima tipologia e di tutti gli altri prodotti dell'alveare. Le nostre arnie sono dislocate unicamente all'interno di Parchi Naturali ed Oasi WWF ed i prodotti vengono lavorati esclusivamente secondo metodi tradizionali ponendo particolare attenzione a mantenere inalterate le loro naturali proprietà. Il binomio tra i nostri allevamenti e le aree naturalistiche protette ed incontaminate è il connubio perfetto per garantire la loro genuinità. Nasciamo dal desiderio di offrire un prodotto genuino, figlio di un ambiente il più incontaminato possibile ed esclusivamente sul territorio nazionale.

  4. BENEDETTO S.R.L.

    Italia

    I Salumi della Benedetto s.r.l. celebrano la qualità, accompagnandola con fragranze e sapori tipici della terra dei Greci di Calabria, i profumi della ruta, del finocchietto e del rosso peperoncino ardente che, pestato energicamente in grandi mortai, va a completare l’opera del gusto. Il processo di lunga stagionatura, scelto, infine, per tutelare la salute dei clienti, facilita e preserva l’eccellenza delle caratteristiche fisiche ed organolettiche dei salumi. Grazie alle tecniche di allevamento tradizionali che premiano la salubrità e la crescita equilibrata e sostenibile dell’animale, oltre che alla combinazione di fattori genetici ed ambientali, la carne del suino nero calabrese rimane altamente nutriente e tenera. La carne di suino nero di Calabria è infatti consigliata per arricchire ed integrare la dieta quotidiana, poiché grazie alla presenza di Omega 3, svolge un’azione protettiva sul nostro organismo contribuendo al miglioramento della concentrazione, dell’umore ed al controllo dei livelli dei trigliceridi nel sangue. Utilizzata sia fresca che destinata alla trasformazione in salumi tipici, la carne del Suino Nero di Calabria, quindi, è un prodotto le cui qualità sono estremamente pregnanti e riconoscibili.

  5. ANTICA FATTORIA LA MIGNOLA

    Italia

    L' Antica Fattoria La Mignola propone con passione, dedizione e professionalità il suo allevamento avicunicolo assolutamente non convenzionale e fuori dai dettami del sistema intensivo. I conigli rustici vengono allevati in gabbie e garenne all'aperto secondo regole precise con professionalità, infatti sono seguiti costantemente nelle varie fasi come: la riproduzione, lo svezzamento, la crescita etc. La ricerca ottimale del cibo nell'alimentazione, la cura irreprensibile con la quale vengono accuditi e seguiti i conigli nelle varie fasi della crescita, sono solo alcuni particolari che colpiscono coloro che visitano l' allevamento.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. AZ. AGR. LE MACCHIE

    Italia

    L'Azienda Agricola "LE MACCHIE" sorge nell'agosto del 2004, in un piccolo paese dell'Apennino Modenese, a conduzione familiare , e immersa nel verde alleva prevalentemente Capre da Latte di razza Camosciata delle Alpi e Sannen Francesi, ma non mancano anche gli animali da fattoria come : Mucche, Pecore, Maiali Galline, Conigli , Cavallini e l'Asinello.Ubicata nelle immediate vicinanze del Parco della Resistenza del Monte S. Giulia , produce e vende formaggi e latticini derivanti dall'allevamento e produzioni varie come capretti, marmellate, uova e tutto ciò che l'azienda può dare... per garantire un'alimentazione sana e genuina.. E per chi vuole passare una giornata in fattoria si organizzano attivita' didattiche.

  2. AZIENDA AVICOLA COLANGELO

    Italia

    Azienda avicola colangelo produce uova di qualita' nella citta' pugliese da oltre 50 anni. Con le sue 50.000 Galline, ogni giorno produce circa 45.000 Uova di cui piu' del 50% a guscio bianco. Offre ai propri clienti uova da allevamento a terra , in batteria e all'aperto, rispettivamente codici 1-2-3. La filiera controllata, conforme ai criteri di rintracciabilita', e' rispettosa delle normative sull'autocontrollo alimentare h.A.C.C.P. Ha inoltre, una certificazione che permette al consumatore di conoscere le varie fasi di lavorazione, l'azienda produttrice e le modalita' di produzione. Ogni passaggio rispetta i criteri igienico sanitari imposti dalla normativa vigente. Sono produttore di uova di quaglia. I benefici prodotti dalle uova sono tanti : contengono molte vitamine, ovvero a, d, e k, essenziali per la vista e per l'assorbimento del calcio e quindi per la salute delle ossa e per la coagulazione del sangue; il tuorlo protegge la retina dalla degenerazione riducendo il rischio di soffrire di cataratta; protegge il cuore utilizzando il fattore "colesterolo buono contro quello cattivo". Aiutano a controllare il peso, infatti la leucina, una sostanza contenuta nel tuorlo aiuta a ridurre la perdita muscolare e aumenta la combustione dei grassi; prevengono il diabete, stabilizzando i livelli di zucchero; aiutano a mantenere l'equilibrio della salute mentale, in quanto ricche di minerali e specialmente di iodio, elemento indispensabile per la tiroide.

  3. MACELLERIA EQUINA DA SARETTO

    Italia

    Siamo un'azienda produttore di carni e salumi equini ( rigorosamente senza conservanti ) ci stiamo ampliando nel fattore paninoteca, siamo leader a catania nella produzione di carne di equini esclusivamente polacchi e asini dei nostri allevamenti.

  4. FATTORIE TRE COLLI S.N.C.

    Italia

  5. FATTORIE PIEMONTE SOC. AGR. SEMPLICE

    Italia