• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • trattamento chimico

Risultati per

Trattamento chimico - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. SBM-IRFI S.R.L.

    Italia

    Verified by europages badge

    SBM-IRFI si occupa della progettazione, costruzione e montaggio di carpenteria media / pesante per il settore siderurgico, petrolchimico, energetico, per il trattamento dei rifiuti, forni elettrici ad arco, impianti di raffreddamento forni industriali, trattamenti di fuori forno, impianti trattamento fumi, impianti di trattamento acque, impianti oleodinamici e gas tecnici, serbatoi di tutti i tipi, organi e sistemi di sollevamento, ricambi per acciaierie, componenti raffreddati e non per acciaierie. Per il settore petrolchimico/oil & gas si producono accumulatori e serbatoi. Nel settore energetico: tubazioni per condotte forzate, paratoie per dighe e scambiatori di calore. Le principali realizzazioni nel settore del trattamento dei rifiuti sono gli impianti di riciclaggio dei rifiuti solidi urbani e i cilindri di biofermentazione per la produzione di compost. L'azienda esegue montaggi in Italia e all'estero di impianti meccanici, elettrici, oleodinamici nei settori siderurgico, petrolchimico, energetico e di trattamento rifiuti, impianti di trattamento acque reflue, impianti chimici, macchine e apparecchiature, decantatori per fanghi, scambiatori di calore, gasometri, ponti per vasche primarie, chiarificatori, viti d'Archimede, impianti per la produzione e la distribuzione di energia, acquedotti e impianti di irrigazione, gasdotti e oleodotti, trasporti pneumatici per polveri, impianti di riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, forni d'incenerimento, condotte forzate.

  2. SBM-IRFI S.R.L.

    Italia

    Verified by europages badge

    SBM-IRFI si occupa della progettazione, costruzione e montaggio di carpenteria media / pesante per il settore siderurgico, petrolchimico, energetico, per il trattamento dei rifiuti, forni elettrici ad arco, impianti di raffreddamento forni industriali, trattamenti di fuori forno, impianti trattamento fumi, impianti di trattamento acque, impianti oleodinamici e gas tecnici, serbatoi di tutti i tipi, organi e sistemi di sollevamento, ricambi per acciaierie, componenti raffreddati e non per acciaierie. Per il settore petrolchimico/oil & gas si producono accumulatori e serbatoi. Nel settore energetico: tubazioni per condotte forzate, paratoie per dighe e scambiatori di calore. Le principali realizzazioni nel settore del trattamento dei rifiuti sono gli impianti di riciclaggio dei rifiuti solidi urbani e i cilindri di biofermentazione per la produzione di compost. L'azienda esegue montaggi in Italia e all'estero di impianti meccanici, elettrici, oleodinamici nei settori siderurgico, petrolchimico, energetico e di trattamento rifiuti, impianti di trattamento acque reflue, impianti chimici, macchine e apparecchiature, decantatori per fanghi, scambiatori di calore, gasometri, ponti per vasche primarie, chiarificatori, viti d'Archimede, impianti per la produzione e la distribuzione di energia, acquedotti e impianti di irrigazione, gasdotti e oleodotti, trasporti pneumatici per polveri, impianti di riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, forni d'incenerimento, condotte forzate.

  3. FACCI SERVICE SRL

    Italia

    La Facci Service S.r.l., con sede a Martinengo, in provincia di Bergamo, produce e commercializza formulati chimici per il trattamento e condizionamento di acque industriali, mirati in particolare al trattamento dei cicli acqua-vapore-condense dei circuiti termici ed antincrostanti - anticorrosivi per sistemi di raffreddamento con torri evaporative. L'azienda si occupa di trattamento acque, prodotti chimici per trattamento acque, prodotti e forniture per la depurazione, l'ecologia e lo smaltimento dei rifiuti.

  4. OUTILS SAS

    Italia

    OUTILS è stata creata nel 1992 come idea d’impresa concentrata nella fornitura di carburo di tungsteno o metallo duro nelle sue diverse applicazioni standard o speciali e leghe derivate Metallo duro destinato all’ utensileria del legno e della meccanica, lavorazione del filo, lavorazione della pietra, del trattamento delle superfici , industria chimica e petrolifera ed ad ogni altro ramo dell’industria dove sia indispensabile il suo utilizzo. Outils si propone di fornire ai propri clienti un prodotto estremamente personalizzato combinando e mescolando opportunamente un insieme di elementi quali qualità, servizio e un ampio ventaglio delle soluzioni proposte. Grazie ad una consolidata partnership con una azienda tecnologicamente avanzata investiamo inoltre nella ricerca ed implementazione di tecnologie innovative che apportino nuovo business o migliorino quello che è già in essere all’azienda cliente dandole quindi maggior competitività o che possono e vogliono trovare vantaggio da queste nuove tecnologie.

  5. E-PIC S.R.L.

    Italia

    E-PIC S.r.l. offre consulenza nel campo dell'ingegneria di processo. Tutti i soci sono ingegneri chimici qualificati, con competenze nello sviluppo di processo, nell'innovazione e nella risoluzione di problemi, sia con le tecniche convenzionali sia con le cosiddette tecniche di "intensificazione di processo". L'attività principale di E-PIC S.r.l. riguarda l'impiego di tecnologie cavitazionali: abbiamo sviluppato un'unità proprietaria, il ROTOCAV, un'apparecchiatura di processo efficiente, che può essere installata in differenti procesi, tra cui le industrie alimentari, cosmetiche, nutraceutiche, farmaceutiche e chimiche. Alcuni esempi di applicazioni includono pretrattamento di biomasse per produzione biogas, produzione di biodiesel, estrazione di componenti naturali da matrici vegetali, generazione di emulsioni, omogeneizzazione di liquidi immiscibili, trattamento acque, ereazioni chimiche di vario genere. La cavitazione è legata alla formazione e alla rapida implosione di bolle di vapore e gas in un mezzo liquido: questo fenomeno è di solito indesiderato, poiché le rapide implosioni delle bolle generano altissime pressioni e temperature locali, causando il danneggiamento delle superfici su cui le bolle implodono. Tuttavia, se la cavitazione è generata e controllata "on demand", come avviene nel ROTOCAV, molti processi possono sfruttare questo fenomeno a proprio vantaggio, incrementando le rese.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. NUOVA S.M.I. S.R.L.

    Italia

    Nata nel 1982 come SMI, l'azienda è specializzata nel settore della manutenzione, costruzione e montaggio di impianti industriali. La sua attività si estende in vari settori quali chimico, petrolchimico, alimentare, trattamento di acque reflue, impianti di potabilizzazione e farmaceutico. Nel 1989, si trasforma in Nuova SMI acquisendo un qualificato staff dirigenziale, dotato di esperienza nell'impiantistica e nella metalmeccanica. Viene lavorato l'acciaio inossidabile, nelle sue varie leghe, AISI 3162, AISI 3042 ed in casi particolari AISI 3171, SAF e HASTELLOY, impiegato nell'industria alimentare. L'azienda è dotata di un'ampia officina attrezzata, dove si eseguono lavori di carpenteria in acciaio al carbonio ed AISI, skid, prefabbricazione piping, serbatoi ed apparecchiature varie. Oggi l'organico dispone di circa 100 dipendenti e vari dirigenti.

  2. TECNOPLAST ITALY SRL

    Italia

    Tecnoplast, fondata nel 1969, è specializzata nella lavorazione delle materie plastiche (PP, PE, PVC, PVDF). Il nostro team, formato da tecnici e lavoratori altamente specializzati, progetta e costruisce impianti personalizzati (anche chiavi in mano) utilizzando tecnologie d'avanguardia. Principali tipologie di impianti: Trattamento superficiale dei metalli (decapaggio, sgrassatura, galvanotecnica); Trattamento di gas e vapori corrosivi (torri di abbattimento, scrubber, filtri a carboni attivi); Impianti di aspirazione completi; Sistemi di dosaggio per prodotti chimici. Inoltre Tecnoplast produce anche i seguenti accessori: Vasche per trattamenti chimici, Serbatoi di stoccaggio per acidi, Ventilatori centrifughi anticorrosione, Pompe centrifughe verticali per acidi, Pompe filtro per soluzioni acide.

  3. GREENPUMPS SRL

    Italia

    GREENPUMPS è specializzata nella progettazione e nelle applicazioni dei processi per il trattamento acque, farmaceutici, chimici, petrolchimici e di raffinazione. GREENPUMPS ha sviluppato un design con poche parti in rotazione, massima intercambiabilità tra i vari modelli, robustezza tipica dei particolari lavorati in barra piena, per soddisfare le condizioni di lavoro più severe. Ogni giorno ci impegniamo a progettare e produrre pompe a trascinamento magnetico che siano costruite con la tecnologia più avanzata. Infatti tutti nostri prodotti sono in conformità con la normativa 1990 EPA Clean Air Act. La nostra missione è lavorare per il futuro dell’ambiente, senza emissioni nocive in atmosfera per poterlo preservare. Crediamo fermamente che un ambiente pulito sia l'eredità migliore che possiamo lasciare alle future generazioni, per cui ci sforziamo al massimo perchè questo possa avvenire.

  4. CEEVER S.R.L.

    Italia

    Nata nel 1959, Ceever si occupa della produzione d’impianti per il trattamento chimico-fisico delle superfici. La produzione è vasta, si va dalle macchine di lavaggio industriale a solvente, ad acqua, alle macchine di sabbiatura, passando per gli impianti di fosfatazione, brunitura, decapaggio, ecc. Tutti gli impianti sono disponibili sia nelle versioni standard che in quelle speciali, pensate appositamente per rispondere alle specifiche necessità del cliente. CEEVER ha una consolidata esperienza nel lavaggio di precisione di componenti per l’industria automobilistica.

  5. ITALVALV

    Italia

    ITALVALV progetta e realizza valvole industriali collaborando con il cliente per ottenere il miglior prodotto in termini di tecnologia, affidabilità e servizio. La nostra cultura aziendale e la filosofia di lavoro si basano sui seguenti valori fondamentali: gli ideali, la passione, la ricerca, la tecnologia. Le applicazioni dei prodotti sono nei settori del termico-geotermico, petrochimico, criogenico, ambiente e trattamento dell'acqua, chimico, acciaio, nucleare, Oil & Gas e raffineria. L'utilizzo delle più moderne tecniche di progettazione e di produzione e le competenze del personale altamente qualificato e dedicato le danno la capacità di soddisfare severi requisiti dei clienti e di mantenere la più alta reputazione per la qualità dei suoi prodotti.I progettisti sono in grado di offrire ai clienti soluzioni complete e intelligenti per operare con la massima affidabilità. L'obiettivo principale è di soddisfare severi requisiti e le applicazioni che le valvole non possono soddisfare.

  1. GV FILTRI INDUSTRIALI SRL

    Italia

    GV Filtri industriali è un’azienda che progetta e costruisce filtri industriali per i settori Oil&Gas, Chimico e Petrolchimico, Trattamento acque, Power Generation, Alimentare e Farmaceutico. I nostri filtri sono stati installati in tutto il mondo e quindi provati e collaudati su qualsiasi tipo di impianto. Scegliere GV filtri industriali vuol dire avere un’assistenza e consulenza in tutte le fasi della commessa, dalla scelta del prodotto all’assistenza pre e post vendita, dalla progettazione alla creazione di filtri personalizzati. L'azienda ha ottenuto la certificazione ISO 9001.

  2. KIMYA SRL

    Italia

    Sviluppiamo e produciamo prodotti chimici per il trattamento delle acque, oli lubrificanti per l'industria meccanica e siderurgica e additivi per il trattamento superficiale dei metalli. Le soluzioni proposte sono orientate al miglioramento delle performance degli impianti, preservandone l’integrità e riducendo i costi operativi. Crediamo che la salvaguardia dell’ambiente per le generazioni future sia un valore non negoziabile, come anche la sicurezza e la salute dei nostri colleghi e dei nostri Clienti. Per questo abbiamo deciso di bandire le materie prime cancerogene, mutagene e reprotossiche (CMR) dalle formulazioni che immettiamo sul mercato.

  1. CASALE1485 SRL

    Italia

    Casale1485 prende il suo nome dal Casale delle Macchie, un piccolo paese negli altipiani di Colfiorito, in uno degli ecosistemi naturali più suggestivi dell'Umbria. Questa località ha mantenuto intatto il suo fascino nell'arco dei secoli anche grazie alla posizione lontana dalle principali vie di comunicazione, caratteristica che ne fà un luogo di piacevole tranquillità; il Casale si adagia ai piedi di una collina circondato dalla selva mediterranea, detta Macchia. Le prime testimonianze del luogo risalgono al 1485 quando, per incentivare la popolazione dei dintorni ad insediarsi in una zona considerata di confine tra l'Umbria e le Marche, la nobile famiglia locale concesse delle facilitazioni legate all'agricoltura. Da allora gli abitanti di queste zone, grazie alle particolari condizioni climatiche, si sono specializzati nella coltivazione, in primis, delle lenticchie, che a queste altitudini trovano un habitat privilegiato, e successivamente di ceci, cicerchie, roveja, farro, fagioli, orzo. Tali coltivazioni hanno la peculiarità di crescere bene anche in terreni poveri, ed essendo molto resistenti al freddo, forniscono un buon raccolto dove altre colture falliscono. Si tratta, perciò, di prodotti che storicamente non necessitano dei trattamenti chimici moderni. L'attività si è poi estesa alla ricerca dei tartufi neri, bianco e bianchetto sugli altipiani di Colfiorito e nelle zone limitrofe con ottimi risultati che hanno permesso di produrre salse al tartufo pregiate.

  2. MECHANIC SYSTEM SRL

    Italia

    Mechanic System svolge la propria attività nel settore della meccanica di precisione su particolari a disegno di fresatura e tornitura. É in grado di produrre particolari di piccola, media e grande serie, grazie allo staff tecnico ed informatico di cui dispone, realizzando in tempi brevi un ottimo prodotto finale e garantendo qualità e competività. Mechanic System srl oltre ad occuparsi delle lavorazioni sui metalli offre ai propri clienti una vasta quantità di servizi aggiuntivi. Tra le diverse tipologie di servizi effettua: - il trattamento galvanico per metalli - il rivestimento chimico - il trattamento termico - supporto tecnico per le fasi di progetto e di modifica del particolare - assemblaggio

  3. WINSHOOT S.R.L.

    Italia

    GIi strozzatori " GEMINI" La passione, la ricerca, l’attenzione alle richieste del mercato e l'esperienza di molti anni come fornitori delle più importanti fabbriche d’armi italiane, ci permettono di proporre un prodotto con caratteristiche ottimali. Realizzati in acciaio 42 CrMo4 con moderne macchine a CNC, subiscono attenti controlli ad ogni fase della lavorazione mediante l’impiego di calibrature specifiche, periodicamente verificate. Le finiture sono il nostro vanto: rettifica + lappatura; ed infine i trattamenti superficiali: 1) "niplate" (nichel chimico HV 500 ) per i pezzi interni 2) cromatura / brunitura per i pezzi esterni ed interni / esterni. La maggior parte dei nostri strozzatori è conforme alle indicazioni del "Banco Nazionale di Prova" in merito all'impiego dei pallini d’acciaio; la marcatura a laser di ogni pezzo ne specifica il suo utilizzo "steel shot" oppure "only lead".

  4. ESA SRL

    Italia

    ESA srl dà vita alle tue idee. L’esperienza pluridecennale nella realizzazione di realtà produttive industriali ci permette di essere il partner ideale per la concretizzazione delle tue esigenze. Per i settori : Industria Chimica, Petrol Chimica: liquidi/polveri/trattamento acque/automazione/impiantistica/strumentazione /controllo di produzione Industria Conciaria: automazione impianti, dosaggio, essiccazione, misuratrici Building Automation : , controllo presenze, gestione mense aziendali senza flusso di cassa.Gestione parcheggi, climatizzazione, video sorveglianza, impianti di trattamento acqua, centrali termiche, energia elettrica, tele lettura utenze, irrigazione , rilevazione incendi, Controllo e tele gestione edifici(scuole, alberghi, impianti chimici, piscine, altro) Fornitura Progettazzione Software Assistenza Formazione tecnica

  5. AZIENDA AGRICOLA FIDANZA

    Italia

    L'azienda agricola della famiglia Fidanza si occupa da tre generazioni principalmente della produzione di agrumi ed Olio Extra Vergine d’Oliva. La zona di produzione si concentra in Contrada “Donna” nel comune di Ribera vicino le rive del fiume Magazzolo. L'azienda produce l'arancia di Ribera, un'arancia bionda del gruppo Navel, senza semi, dalla buccia rugosa facilmente staccabile dalla polpa e dal gusto dolce, questo grazie alla combinazione di diversi fattori quali, la natura del terreno, il clima mite, l'aria pulita, la qualità delle acque utilizzate in irrigazione e soprattutto alla competenza e la dedizione verso questo frutto. Le nostre Arance vengono coltivate e raccolte direttamente da noi con le nostre mani, non ricevono assolutamente nessun trattamento con cere o agenti chimici, vi arrivano così come solo il sole della Sicilia le crea......

  6. CO.M.AN. SRL

    Italia

    I core-business dell’azienda sono le macchine raccoglitrici automatiche per tabacco e gli irroratori semoventi per trattamenti chimici. Di entrambe le categorie, grazie all’esperienza acquisita negli anni e ad una costante innovazione, sono disponibili una vasta gamma di prodotti, tra cui: - raccoglitrici automatiche per tabacco per foglie basali e apicali tre o quattro ruote a una o due file - raccoglitrici trainate - cimatrice semovente per taglio del fiore a due file con sollevamento indipendente - irroratori semoventi per trattamenti chimici su mais e tabacco a tre o quattro ruote con capacità da 600 a 3000 litri e barre da 10 a 21 metri con o senza manica d’aria.

  7. OLIMAR LEGNO SNC DI PASQUALE MAURIZIO & C.

    Italia

    Olimar produce articoli casalinghi in legno, in particolare mestolame e cucchiai, a partire da un accurato studio dell'ergonomia e del design. E' disponibile un' ampia scelta di forme e dimensioni, oltre che di tipi di legno: faggio ciliegio mogano jatoba marfim provenienti da foreste europee certificate.I legni utilizzati vengono lavorati in azienda: importati sotto forma di tronchi interi, sono poi sezionati ed essicati all'aria aperta per la stagionatura. Il ciclo di lavorazione esclude ogni trattamento chimico. L'attenzione all'ambiente si ritrova anche nel sistema di riciclo di tutto il materiale di scarto, che viene riutilizzato come combustibile ecologico. .

  8. CONTI SRL

    Italia

    Progettazione, costruzione e commercializzazione di ventilatori centrifughi ed assiali per svariati settori industriali. - ind. Alimentare - Ind. Tessile - Ind. Molitoria - Ind. Conciaria - Ind. Siderurgica - Ind. Agricola - Ind. Chimica - Impianti trattamento aria - Imp. Ecologia e cogenerazione ed altri settori. Specializzati nel settore gas caldi, con esecuzioni speciali fino a 450°C

  1. CSF INOX S.P.A.

    Italia

    La C.S.F. Inox S.p.A. produce diversi tipi di pompe per l’industria alimentare, farmaceutica e delle bevande. La nostra clientela è composta dalle più famose ed importanti aziende nel campo Alimentare, Lattiero-caseario, Enologico e delle Bevande in genere, Cosmetico, Farmaceutico, Chimico e del Trattamento acque.

  2. CHIMEC S.P.A.

    Italia

    Trattamenti chimici industriali

  3. VANZETTI EQUIPMENT UNIPERSONALE SRL

    Italia

    produzione di macchinari per la manutenzione ed il collaudo di bombole ed estintori, pompe ed impianti per travaso CO2, macchinari per il trattamento agenti chimici estinguenti e gas inerti

  4. WATER TEAM S.P.A.

    Italia

    Prodotti - Apparecchiature - Impianti Trattamento acque, gestione, assist. Disincrostazioni chimiche

  5. UNISON S.R.L.

    Italia

    Trattamento acque, prod. chimici, lubrificanti

  6. IDROFULAX S.R.L.

    Italia

    Progettazione e realizzazione piscine pubbliche, semi-pubbliche e private Assistenza tecnica e prodotti chimici Trattamenti e depurazioni acque potabili e reflue Agenzia e concessionaria CULLIGAN ITALIANA S.p.a.

  7. SATI S.R.L.

    Italia

    Verified by europages badge

    SATI FILTRI è un’azienda italiana nata agli inizi degli anni ’80 specializzata nella produzione e commercio di filtri. In particolare, l’azienda si occupa della depurazione e trattamento delle acque primarie, acque reflue, di scarico e di processo. Vanta una linea di filtri completa che progetta, costruisce e collauda internamente nella propria struttura in Italia. I campi di applicazione dei nostri filtri industriali sono molteplici, e, grazie alla nostra esperienza, siamo in grado, non solo di fornire singole unità filtranti, bensì impianti completi, composti da più filtri, interamente customizzati per il trattamento delle acque. SATI, inoltre, offre servizi di ricambistica, manutenzione e assistenza in loco sugli impianti forniti, garantendo un appoggio costante ai propri clienti.

  8. NEROSANO BIOTEK SRL

    Italia

    NeroSano un prodotto unico Italiano. L'aglio nero è semplicemente aglio fresco (Allium sativum L.) fermentato solamente tramite variazione controllate di temperatura, tasso di umidità dell'aria, variazione della pressione atmosferica per un determinato periodo di tempo.Il processo trasforma gli spicchi da bianco a colore scuro, dà loro un sapore dolce e ne altera la consistenza masticabile in gelatinosa.Il processo di trasformazione da aglio bianco in aglio nero è totalmente fisico, naturale.Non vengono usati additivi o prodotti chimici di alcun tipo.L'uso dell'aglio nel cibo e gli studi nutrizionali o salutistici, non rivelano alcun effetto biologico negativo. UTILIZZATO NELLA CUCINA ITALIANA " G O U R M E T" Negli ultimi anni gli Chef hanno prestato molta attenzione all'aglio nero utilizzandolo per insaporire piatti di pollo, pesce ect.Se confrontato con l'aglio fresco, l'aglio nero non rilascia un sapore forte e aggressivo grazie al contenuto ridotto di allicina, che è stato convertito, durante il processo di produzione in composti antiossidanti come alcaloidi bioattivi e flavonoidi composti.I cambiamenti delle proprietà dell'aglio sono i principali motivi per una maggiore bioattività del aglio nero rispetto all'aglio comune. NUTRIZIONALE SALUTISTICO L'aglio è anche usato nella medicina tradizionale utilizzato come ausilio per la prevenzione e trattamento di malattie cardiache, ipertensione arteriosa, artriti e stanchezza, altro : www.aglio-nero.it

  9. BITEC S.R.L

    Italia

    La Bitec S.r.l. è specializzata nelle tecnologie che trovano impiego nelle acque sia pulite che reflue. Settore Acquedottistico, Trattamento primario delle acque, nella Depurazione delle acque reflue, nel Pompaggio in fognatura, nell'Impiantistica industriale e nell'Irrigazione. . L'azienda è strutturata in quattro distinte linee di attività: Costruzione e produzione su proprio know-how e commercializzazione, con proprio brand “BITEC”, di macchine ed apparecchiature che trovano impiego nei settori già citati del trattamento e depurazione acque; - Realizzazione di impianti prefabbricati per stazioni di pompaggio, trattamento acque, fognatura e depurazione e fornitura di servizi tecnici collegati; - Consulenza progettuale specializzata e servizi di ingegneria da prestare alle imprese di costruzioni opere pubbliche, agli studi tecnici, agli enti (in particolare enti gestori del ciclo integrato delle acque) e alle industrie; - Commercializzazione di sistemi, macchine, apparecchiature, accessori e ricambi utilizzati nei settori indicati, unitamente ad attività di service, riparazione e manutenzione. Tutta la gamma di produzione è frutto di una stretta simbiosi tra capacità tecnica, specializzazione, elasticità produttiva e cosciente progettazione di macchine innovative o alternative a quelle presenti sul mercato, nel rispetto del più alto standard qualitativo e di efficienza del prodotto finale.

    Tutti i prodotti "trattamento chimico"
  10. CHEMICAL NEWTECH SPA TITANIUM ANODES

    Italia

    La Chemical Newtech SpA Titanium Anodes è una giovane ed affermata società che opera nel settore della catalisi elettrolitica, specializzata nella produzione di anodi in titanio rivestiti di ossidi catalitici di metalli nobili. CNT produce anodi su specifiche del cliente, applicando il tipo di rivestimento richiesto. CNT è certificata ISO 9001/TÜV Intercert e Silver Member della NACE Corrosion Society. Le nostre aree produttive riguardano la produzione di cloro e soda caustica, la generazione di ipoclorito per i trattamenti delle acque, l’elettrometallurgia di raffinazione dei metalli nel settore minerario, le lavorazioni galvaniche e protezione catodica a corrente impressa nel cemento armato e negli impianti petroliferi.

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito