• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • mercati generali

Risultati per

Mercati generali - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. GENERAL APPLIANCES

    Italia

    General Appliances produce e commercializza macchine per la cottura e la lavorazione alimentare professionale. In particolare siamo produttori di barbecue, griglie, fry top, cuocipasta, cuocipiadina, girarrosti, girapolli, fornetti da banco, spiedi. Per la casa siamo produttori e distributori di: barbecue a gpl, barbecue a metano, barbecue da appoggio, barbecue da incasso, barbecue a trespolo, forni pizza. Utilizziamo 1500 rivenditori autorizzati che svolgono anche l'assistenza sul territorio. Gli stabilimenti di produzione sono in Italia e tutta la filiera produttiva è italiana. I nostri rivenditori lavorano in esclusiva comunale. I prodotti in vendita diretta online hanno uno sconto medio del 10%. Produciamo barbecue conto terzi per la grande distribuzione con marchi diversi e fry top per street food con nostro marchio "General Appliances" e con altri marchi per mercati esteri. I prodotti General Appliances hanno la certificazione CE e IMQ per il GPL e il METANO con le relative codifiche di utilizzo. Produciamo anche accessori per barbecue e grigliate: vassoi portata pietra lavica, piastre acciaio fry top liscie, piastre acciaio fry top tagliate.

  2. ISOTEKNO SRL

    Italia

    La Isotekno srl nasce come azienda per la produzione di pannelli sandwich per serramenti, per l’edilizia e per il settore civile in genere. Fin dai primi anni di attività e di gestione, la Società si è prodigata per lo sviluppo degli obiettivi prefissi ma con il proposito, l’ambizione e la prospettiva di affermarsi in tempi relativamente brevi nel mercato di nicchia. Le richieste sempre più esigenti da parte di professionisti, progettisti, ditte fornitrici ed installatrici nonché la necessità di “scoprire” materiali innovativi ed altamente tecnologici, hanno convinto lo staff dirigenziale dell’azienda a cambiare marcia ed a rivalutare di conseguenza i programmi iniziali.Dopo un’attenta valutazione delle condizioni generali di mercato ed un approfondito studio di fattibilità delle proprie risorse e potenzialità, la Isotekno srl ha deciso di intraprendere un percorso sicuramente più impegnativo rispetto a quello prospettato agli albori, volto a concentrare gran parte degli sforzi e delle risorse tecnico-economiche specificatamente alla realizzazione, produzione e diversificazione dei manufatti in funzione delle destinazioni d’uso, dei campi di applicazione e delle specifiche richieste. Pertanto oggi è in grado di offrire pannelli per facciate ventilate/continue , sistemi filo muro , pensiline in acciaio ed alluminio, tapparelle coibentate in alluminio, Cassonetti termici per avvolgibili, porte interne per Enti pubblici/Comunità è creare nuovi prodotti su apposite richieste

  3. NICOFRUIT

    Italia

    NICOFRUIT, con sede a Scanzano Jonico - Matera - Basilicata, è tra le principali organizzazioni di produttori ortofrutticoli del sud Italia. Adotta il sistema di qualità di produzione integrata per uva, fragole, aneto, lattuga, cavolfiore, arance, clementine, kiwi, albicocche, pesche e nettarine. È certificata secondo schemi volontari sia di prodotto, sia di sistema. Le certificazioni sono: IFS, BRC, GLOBAL GAP e UNI EN ISO 9001: 2008. Metà della produzione è destinata al mercato italiano ( 30% GDO, 20% Mercati Generali), l'altra quota è destinata all'estero. La commercializzazione dei prodotti è gestita da FRUTTHERA (filiale commerciale di ASSO FRUIT ITALIA).

  4. TESSITURA ATTILIO IMPERIALI S.P.A.

    Italia

    L’azienda nasce da una lunga tradizione familiare iniziata i primi del ‘900 da Attilio Imperiali e proseguita poi con il figlio Marco, il nipote Attilio e le attuali Alessandra e Claudia, che si occupano della gestione della società. Fino agli anni ‘50, l’azienda affidava i propri telai alle tessitrici che, lavorando da casa, provvedevano a realizzare i diversi tessuti e a consegnare le pezze commissionate. Dopo un attento controllo, le pezze venivano inviate ai clienti. Nei primi anni ’60, in pieno boom economico, Tessitura Attilio Imperiali “cambia pelle” e costruisce il primo stabilimento, ritira gli 8 telai di proprietà dai domicili delle tessitrici e inizia l’attività “industriale” che da allora si è costantemente sviluppata sia in termini di macchinari utilizzati che di lavorazioni, controllo qualità e servizio al cliente. L’azienda arrivata agli anni ’90 imprime alla produzione una forte accelerazione dovuta al consolidamento della propria posizione di mercato e all’incremento del giro d’affari in relazione anche al generale andamento dei settori abbigliamento e calzatura: è in questo periodo che all’azienda viene riconosciuta una leadership indiscussa nei settori propri di riferimento che prosegue fino ad oggi, grazie all’impegno costante di Marica Domanda, moglie di Attilio. Attualmente l’azienda si presenta sul mercato con due linee di prodotti nel segmento dei tessuti per l’abbigliamento e per le calzature e accessori. Per quanto riguarda l’abbigliamento,

  5. ERRE-VI

    Italia

    Nata nel 1993, l'Azienda si rivolge al mercato nazionale ormai da diversi anni. Tutto è volto alla produzione e distribuzione di Buste e Sacchetti personalizzati in Carta, Plastica, e Tessuto. Buste Trasparenti per la camiceria in Polietilene LD-PE in Polipropilene PPL e polietilene alta densità HD-PE, Copri abiti sagomati, Carta Regalo, Etichette Adesive di ogni genere compreso il tessuto, per ogni tipo di Azienda e Negozio. Tutti i progetti si avvalgono della consulenza tecnica di personale altamente qualificato in grado di consigliare e seguire la clientela fino alla conclusione dei lavori. Per il personalizzato, la realizzazione degli impianti stampa, preceduta all'approvazione (visto si stampi), è svolta internamente al fine di ridurre i tempi di lavorazione e rispondere rapidamente e in modo chiaro alle esigenze della clientela. Le consegne a nostra cura in tutta Italia isole comprese, completano il quadro generale dei nostri impegni. Il servizio clienti ERRE-VI è a disposizione per qualsiasi informazione ai contatti qui riportati. Non esitate a contattarci per un preventivo senza impegno, siamo certi di soddisfare ogni vostra esigenza semplicemente perchè amiamo il nostro lavoro, Tant'è che abbiamo coniato e avallato il seguente slogan per farti comprendere i corrispondenti vantaggi a cui vai in contro: UTILITA' IMMAGINE PUBBLICITA' e che potrai dedurre interamente dalle tasse governative.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. LABORPLAST SPA

    Italia

    Laborplast Srl presente sul mercato dal 1958, è tra i leader italiani ed europei nella lavorazione e trasformazione di PVC rigido rigenerato, prima tra queste la produzione di granuli e “anime”. Sin dalla sua fondazione la società ha prestato particolare attenzione all’ecosostenibilità e al rispetto dell’ambiente, specializzandosi nella produzione di granuli e tubi con materiali riciclati che, oltre ad avere caratteristiche simili al PVC vergine, offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo. I nostri tubi (anime) sono destinati all’avvolgimento di film per imballaggio flessibile, agricoltura, fardellaggio industriale, tessuti e non tessuti geotessili, reti di ogni genere, e, più in generale, a tutto ciò che necessita di essere avvolto intorno ad un’anima. I granuli rigenerati “Laborplast”, immessi sul mercato a partire dal 2005, offrono ai nostri clienti un prodotto derivato dall’esperienza di oltre cinquant’anni nel campo dell’estrusione. Laborplast srl è iscritta a Recovinyl; L'organizzazione fu creata nel 2003 come parte originale di Vinyl 2010, l'impegno volontario per la promozione dello sviluppo sostenibile dell'industria del PVC tramite il miglioramento dei processi di produzione.

  2. LORY PROGETTI VETERINARI

    Italia

    LORY PROGETTI VETERINARI è una società giovane nata dall’idea di alcuni tecnici/produttori ed operatori del settore con esperienza ventennale nella progettazione , produzione , e manutenzione di attrezzature medico chirurgiche , i risultati ottenuti sono basati sull’esperienza e sulla ricerca che si realizza da anni anche attraverso la collaborazione con i DEALER e con la collaborazione della classe medica. In questi anni, grazie anche ai continui investimenti sia in tecnologie che in formazione, l'azienda ha saputo imporsi nel mercato di riferimento ottenendo lusinghieri risultati sia in termini di crescita che di apprezzamento anche a livello europeo. LORY PROGETTI VETERINARI così consolidata, propone al mercato nuove soluzioni di vendita. Investendo capitali propri, elaborando e sviluppando in autonomia progetti di global service e general contractor, prevalentemente nel settore medicale e veterinario. La forza della nostra azienda è essere un produttore.

  3. CONS-ITACO INTERNATIONAL CONTRACTORS SERVICE

    Italia

    CONS-ITACO International Contractors Service propone ai propri consorziati un nuovo ed efficace modello associativo proattivo, che in linea generale inverte e sovverte i concetti obsoleti dei consorzi esistenti. Il focus è tessere e consolidare, relazioni nazionali ed internazionali, finalizzate all’individuazione di importanti opportunità e canalizzandole ai propri consorziati, per progettare, sviluppare, costruire, fornire servizi e prodotti di sostentamento finanziario ed essere un punto di riferimento nei vari settori o mercati. Vogliamo creare valore lavorando nel rispetto dei principi della sicurezza, dell’ambiente, offrendo soluzioni innovative che garantiscono efficacia e risultati certi. Nato dalla volontà di un gruppo di professionisti, sviluppatori, progettisti, Advanced Advisor, Consulenti aziendali e consulenti commerciali con mentalità simili e con un bagaglio di esperienze professionali importanti, che hanno deciso di fare rete e condividere le proprie relazioni personali, ed il proprio know-how per affrontare questo momento difficile. Raggruppiamo le aziende sotto forma di un consorzio APERTO, MULTI SERVIZI e GENERAL CONTRACT. Spaziamo in vari settori e ci prefiggiamo di ricercare, partecipare e sottoscrivere contratti derivanti anche da commesse e/o gare di appalto, sia pubbliche che private ed assegnare i lavori ai propri consociati operativi, in base ai loro requisiti alle loro competenze tecniche, organizzative gestionali e finanziarie.

  4. I.C.I. SRL - INVESTMENT CASTING

    Italia

    La società I.C.I. srl INVESTMENT CASTING inizia la sua attività di fonderia di precisione nel 1980. Fonderia di precisione, superleghe, microfusioni a cera persa, leghe rame, fusione acciaio inox e acciai in generale. Ici rivolge le sue produzioni principalmente all’estero: al mercato europeo, in paesi come Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna; ed extra europeo nei mercati Americani, Asiatici, Medio Orientali sul versante mediterraneo. I nostri clienti sono eterogenei e appartenenti a diverse categorie merceologiche, quali: automotive, aereonautico, navale, impiantistico, componenti per macchinari in genere e fusioni artistiche.

  5. OMRON ELECTRONICS S.P.A.

    Italia

    Omron è una società leader nell’automazione industriale, attiva in tutto il mondo e presente in oltre 80 paesi con circa 37.000 dipendenti. Fondata nel 1933, Omron da 80 anni di innova con attenzione costante alla società che cambia. Per dare tempestiva risposta alle esigenze degli utilizzatori e dei clienti, Omron ha creato una rete mondiale con un quartier generale in ogni continente: Asia (Giappone), America (USA), Europa (Olanda), Oceania e Sud Est Asiatico (Singapore, Cina). A ciascun ufficio centrale fanno poi riferimento le varie filiali nazionali. Omron Electronics opera sul mercato italiano da oltre 30 anni e, da oltre quindici, lo presidia direttamente con una struttura articolata nei tre uffici regionali di Milano, Bologna e centro Italia. Sul territorio operano i responsabili commerciali affiancati da application engineer che, sulla base delle esigenze applicative, propongono soluzioni di automazione d’avanguardia e forniscono al cliente il supporto tecnico necessario.

  1. SCILLA MECCANICA SRL

    Italia

    Scilla Meccanica srl è un’officina meccanica e fonderia specializzata nella produzione di bronzine per macchine industriali e movimento terra, fusioni in conchiglia e centrifugato, fusioni con anima per rubinetteria speciale, attraverso l’impiego di materiali non ferrosi quali bronzo, ottone ed alluminio. Tra i principali prodotti bronzine per macchine industriali, costruttori di presse, movimento terra e ricambistica in generale; fusioni con anima per rubinetteria speciale e getti particolari; fusioni di leghe in bronzo, ottone e alluminio; fusione in conchiglia e centrifugati; lavorazioni meccaniche con finiture a disegno. Scilla Meccanica si propone oggi come un partner affidabile e flessibile nel rispondere alle necessità dei costruttori di macchine per i settori più variegati, che spaziano dal marmo e dal legno fino alla ricambistica per macchine agricole e movimento terra distribuite sul mercato mondiale.

  2. TECHNO TECH S.R.L.

    Italia

    Tra tutte le esperienze acquisite, quella del dosaggio e la distribuzione dei prodotti liquidi, in polvere o granulari è sicuramente la più esaltante e, senza ombra di dubbio quella che non ci riserva più alcun segreto. L’accuratezza nella realizzazione delle nostre macchine, supportata da un avanzatissimo software di controllo, permette dosaggi, ponderali e/o volumetrici ad altissima velocità e precisione. Indifferentemente dalla portata, dalla viscosità e dalla concentrazione dei prodotti da trattare, la nostra tecnologia permette di ottenere i più alti standard qualitativi nel dosaggio di essenze, coloranti e di ausiliari chimici in tutti quei settori industriali che richiedono performances molto elevate. Oltre che al mercato relativo all'industria della profumeria, ci rivolgiamo anche a quello della cosmetica e della chimica in generale

  1. ABACO COSTRUZIONI EDILI SESSA ING. ALFONSO

    Italia

    Impresa edile, sede in Salerno (SA), iscritta C.C.I.A.A. di Salerno registro imprese n° 288967 ed Albo Artigiani matricola 67977, esercita l'attività di lavori generali d´ingegneria civile, in particolare esegue opere di: costruzione, ristrutturazione, recupero di edifici d'epoca, manutenzione di stabili ad uso civile ed industriale, riqualificazione di locali da adibire ad attività commerciali ed artigianali. L’impresa, giovane, concreta, affidabile, flessibile ed elastica, proseguendo l’attività imprenditoriale familiare, è specializzata in consolidamento, rafforzamento, risanamento strutturale sia di telai in calcestruzzo armato sia di paramenti murari e volte, nel rispetto degli elementi tipologici ed architettonici dell´organismo edilizio, applicando le più moderne tecnologie ed i migliori materiali presenti sul mercato, il tutto a prezzi concorrenziali.

  2. S.I.R.P.E.A. SPA

    Italia

    La S.I.R.P.E.A. è leader in cosmetica di alta gamma da oltre 65 anni e si occupa della ideazione, produzione e distribuzione di marchi di livello internazionale con una struttura di oltre 10.000 m² a pochi minuti dal centro di Milano. Grazie a valenti ricercatori sia in Italia che in Svizzera, si è dedicata allo sviluppo e realizzazione di prodotti per la cura della persona estremamente efficaci, altamente innovativi, fortemente caratterizzati con identità uniche sul mercato, sia nel campo della cosmesi, dei profumi, delle toiletries e del benessere in generale. La S.I.R.P.E.A. utilizza esclusivamente principi attivi vegetali di altissima qualità provenienti o da coltivazioni certificate oppure coltivati in laboratorio, non utilizza parabeni, non effettua test sugli animali e altrettanto pretende dai suoi fornitori. I test di efficacia vengono realizzati esclusivamente in laboratorio o su volontari.

  3. S. ERASMO ZINKAL S.P.A.

    Italia

    La fonderia S. ERASMO ZINKAL S.p.A. ha una lunga esperienza nella produzione della lega ZAMA (acronimo di zinco, alluminio, magnesio) e nei processi di raffinazione delle leghe di zinco destinate alle aziende che operano nel settore della pressofusione. La società produce diverse tipologie di lega zama che sono connotate da un’elevata percentuale di Zinco iperpuro SHG (nell’ordine del 99, 995%) e quantità variabili di Alluminio, Magnesio e Rame che sono immesse nel bagno fusorio sulla base di predeterminate percentuali destinate a soddisfare specifiche richieste. Più in generale, siamo specializzati nella produzione di tutte le leghe di zinco conformi alla normativa UNI EN 1774 che commercializziamo sul mercato nazionale e che esportiamo in oltre 20 paesi europei ed extra europei sia direttamente sia sotto l’iniziativa ed il coordinamento di quattro Direzioni distaccate.

  4. EVOTECH SRL

    Italia

    Evotech non realizza solamente automazione e robotica con elevato grado di Innovazione Tecnologica, ma anche Sistemi di Visione, Banchi Singoli Manuali e Semi-Automatici di Controllo di Processo o di Qualità; sempre però con alto livello di Ingegnerizzazione dei controlli da eseguire. Mettiamo a disposizione competenze tecnico-professionali per rapportarsi con aziende leader di mercato nazionale ed internazionale. Garantiamo il rispetto di Capitolati Tecnici specifici e generali di settore, delle norme internazionali di sicurezza e dei criteri di capability. Studiamo l'ambiente dove opera il macchinario per garantirne la durata, l'ergonomia degli operatori e la salute del posto di lavoro. Utilizziamo strumenti informatici progettuali sempre aggiornati che garantiscono la massima compatibilità con le varie realtà aziendali. Gestiamo tutta la filiera realizzativa con potenti e collaudati sistemi informatici nel rispetto della qualità e dei tempi di consegna.

  5. GIMATIC S.R.L.

    Italia

    Presente dal 1985 nel settore dell’automazione industriale, Gimatic S.r.l. offre un'ampia gamma di prodotti handling (componenti per manipolazione generale), di componenti per l’asservimento di presse per stampaggio, di attuatori elettrici, di sensori per l’automazione. Gimatic riveste oggi un ruolo da protagonista nel mercato dei prodotti handling. La società collabora attivamente con produttori e installatori di macchine per lo stampaggio di materie plastiche. Da più di dieci anni si occupa anche di componenti per il settore plastics ed offre un'ampia scelta di prodotti. Più recente è invece l'ingresso nel mercato degli attuatori elettrici, con le pinze parallele elettriche a due e tre griffe e attuatori rotanti (o rotativi) elettrici. Gimatic ha deciso di investire anche nel campo elettronico poichè rappresenta il futuro della manipolazione industriale con la realizzazione di componenti come i sensori, magneto resistivi, elettronici (NPN e PNP) e d'urto, sensori encoder.

  6. GENERAL EUROPE VACUUM SRL

    Italia

    La GENERAL EUROPE VACUUM (GEV) progetta e costruisce una gamma completa di pompe per vuoto, a palette, a secco e lubrificate con portate che variano da 3 a 800 m3/hr, oltre a gruppi vuoto di processo "chiavi in mano" su specifica richiesta del cliente. La società è in crescente espansione globale e propone sia prodotti standard a prezzi competitivi che soluzioni di processo rispettando i più rigorosi sistemi di qualità richiesti dal mercato. Grazie alla serietà e competenza dimostrata negli anni, abbiamo ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001: 2008.

  7. MARCHESINI GROUP SPA

    Italia

    Nata nel 1974 a Pianoro (Bo), dove è tutt'oggi basato il quartier generale, Marchesini Group è leader nella fornitura di linee complete e macchine per il confezionamento per le industrie farmaceutica e cosmetica. Grazie al costante impegno nell'innovazione, Marchesini è oggi protagonista in Italia e sui mercati internazionali: l'85% del suo fatturato è generato dalle esportazioni. Nonostante la forte vocazione internazionale, punto di forza e caratteristica distintiva di Marchesini Group è l'aver basato la produzione interamente in Italia, a garanzia dell'alta qualità del prodotto e della valorizzazione del rapporto con l'indotto locale. Sfidando i successi ottenuti grazie ai continui investimenti nella ricerca e alla disponibilità di strumenti all'avanguardia: 141 stazioni di progettazione C.A.D 3D, un prototipatore rapido, un laboratorio sperimentale attrezzato con le più moderne attrezzature tecnologiche e con personale altamente specializzato.

  8. MEDUSA SRL

    Italia

    Azienda operante nel settore della produzione di detergenti chimici ad uso industriale, commercio all’ingrosso di articoli per la pulizia e l’igiene della casa, prodotti per l’agricoltura e la zootecnia. MEDUSA srl è una giovane società, formata da persone con una consolidata esperienza nel campo della detergenza professionale. La propria mission è quella di fornire prodotti altamente qualificati, orientati al mercato professional con particolare riguardo alla qualità ed alla costanza della produzione. Quest’ultima viene realizzata con il nostro Brand oppure con quello del cliente, nel caso in cui preferisca immettere i prodotti sul mercato a proprio nome come Privat Label. MEDUSA srl si è sempre posta nei confronti dei propri clienti come un’azienda fortemente innovativa, altamente qualificata, orientata verso la qualità e la sicurezza dei propri prodotti, sempre e comunque nel pieno rispetto e tutela ambientale. Offriamo ai nostri clienti una consulenza sui problemi riguardanti manutenzione e lavorazioni industriali. Operiamo in diversi settori: lavaggio manuale stoviglie (uso casalingo), lavaggio meccanico stoviglie (bar, ristorazione, alberghi), disincrostanti, pulizie generali, sanitizzazione, H.A.C.C.P., lavaggio manuale biancheria, lavaggio industriale biancheria, linea auto, settore zootecnico (impianti mungitura, capezzoli bestiame da latte etc.), settore alimentare (caseifici, macelli, quarta gamma etc.) MEDUSA: Innovazione, qualità, dedizione al cliente.

  1. BARAVEX PIETRE

    Italia

    Baravex Pietre è un ramo dell'azienda Baravex Lino Augusto & C. SAS., l'azienda di costruzioni che vanta un'esperienza trentennale nella coltivazione di cave e nel settore delle costruzioni in generale, del movimento terra e del calcestruzzo. Con il conseguimento dell'attestato SOA e la certificazione del sistema di qualità ISO 9001: 2008 l'azienda è entrata nella moderna realtà imprenditoriale. Baravex Pietre nasce nel 2011 con l'apertura della cava sita in località Lavenche nel Comune di Nus. L'azienda si propone sul mercato offrendo un servizio a 360°, dall'estrazione alla vendita, fino all'assistenza post-realizzazione. Oltre all'estrazione e lavorazione delle pietre nella propria Cava di Lavenche a Nus (Valle d'Aosta), L'azienda commercializza una gamma articolata di prodotti in pietra naturale utilizzabili per ogni destinazione d’uso, con numerose soluzioni architettoniche per soddisfare ogni esigenza di pavimentazione esterna, in tanti formati, finiture e colori originali. Fanno parte della gamma anche gli elementi modulari di piccole dimensioni dalla grande versatilità utilizzati per il contenimento terra di piccole scarpate e terrapieni, per la delimitazione di aree verdi o per rivestire e abbellire pareti in calcestruzzo. Tutti presentano caratteristiche di alto valore estetico, grazie alla vasta scelta di colori e finiture di pregio, come quella a spacco naturale che richiama i muri a secco di un tempo.

  2. TEMAKROM S.R.L. UNIPERSONALE

    Italia

    Temakrom da oltre 20 anni affianca i propri partners nelle scelte più adatte, mettendo a disposizione un team commerciale e tecnico senza eguali. La realizzazione di colori “ad hoc” si accompagna all’offerta di un servizio su misura, in grado si soddisfare esigenze di diverso tipo. L’azienda é da sempre aperta al confronto e risulta capace di migliorarsi, grazie all’esperienza con i propri clienti, giorno dopo giorno. Solo in questo modo possiamo aggiudicarci le migliori opportunità di successo. Da fine 2014 il gruppo si è spostato nella nuova sede di Castenedolo (BS). Una superficie totale di 2.550 mq tra uffici, area commerciale, laboratorio R&D, produzione, archivi cartelle colore e magazzino. La società Temakrom srl, presente dal 2001 nel mercato della plastica, è uno dei maggiori produttori e sviluppatori di master per materie plastiche presenti sulla scena nazionale. L’Azienda crea e gestisce una gamma propria di prodotti, selezionati in base a criteri di qualità e competitività, al fine di attuare una precisa strategia di vendita.L’etica nell’attività imprenditoriale è approccio di fondamentale importanza per il buon funzionamento e la credibilità di un’azienda verso i clienti ed i fornitori, ma più in generale verso l’intero contesto economico nel quale la stessa opera.

  3. ARCELORMITTAL CLN DISTRIBUZIONE ITALIA SRL

    Italia

    ArcelorMittal CLN Distribuzione Italia è il nuovo punto di riferimento nella distribuzione di prodotti piani in acciaio da Centro di Servizio. ArcelorMittal CLN offre una gamma completa e innovativa di prodotti piani in acciaio al carbonio tra cui laminati a caldo, laminati a freddo e acciai rivestiti, destinati a tutti i principali settori di mercato, come l’automotive, l’elettrodomestico, le costruzioni, il commercio e l’industria in generale. La nostra produzione prevede il taglio in nastri e lamiere dei principali materiali: dagli acciai laminati a caldo (nero standard o alto-resistenziale, decapato), laminati a freddo, rivestiti metallici, pre-verniciati, magnetici e lamiere a rilievo. ArcelorMittal CLN offre all’interno della propria gamma di prodotti piani da coils un’ampia selezione di prodotti HAV (High Added Value – ad alto valore aggiunto), nelle varie tipologie di coils (laminati a caldo, a freddo e rivestiti), destinati ai vari utilizzatori finali. Un background consolidato nel tempo di esperienza e conoscenza approfondita dell’acciaio ci permette di suggerire e concordare con i nostri clienti la migliore soluzione disponibile, per risolvere esigenze specifiche o per anticipare i bisogni del mercato attraverso lo sviluppo di prodotti ad alto valore nei vari settori industriali. Molti casi di successo testimoniano il valore aggiunto dei nostri prodotti, con risultati raggiunti grazie a relazioni di lungo termine con i nostri clienti.

  4. GOMAN S.R.L.

    Italia

    Goman , a Castiglione Delle Stiviere (MN) in via Maestri Del Lavoro 8, è una ditta specializzata in accessori e mobili da bagno, rubinetteria e articoli ortopedici. L’esperienza acquisita nel corso degli anni di lavoro fa da garanzia ai prodotti e all’intero processo industriale, dove ogni componente è realizzato nel pieno rispetto delle rigorose normative vigenti su mercato. La ditta Goman progetta e realizza attrezzature per disabili: lava-padelle, asciugamani elettrici, sanitari inox, corrimano paracolpi, articoli su misura per ogni tipo di esigenza, vasche con porta, sgabelli e seggiolini per bagno. Inoltre dispone di un vario assortimento di arredamento sanitario, bagni e accessori, sollevatori, accessori per idrosanitari e da bagno per disabili, box doccia, ausili per disabili e anziani. L’azienda Goman offre articoli di alta qualità, design e sicurezza per abitazioni private, esercizi pubblici, cliniche, case di riposo, ospedali e centri di riabilitazione. La ditta dispone di un team dinamico, flessibile e pronto ad esaudire ogni specifica richiesta dell’utenza, dei progettisti e degli addetti ai lavori. L’innovazione costante e la ricerca verso la massima qualità del prodotto, hanno portato la ditta Goman al conseguimento d'importanti certificazioni del sistema di gestione per la qualità da autorevoli istituti internazionali quali Aenor, IqneT e Tüv Rheinland. Fornisce attrezzature per disabili a Castiglione delle Stiviere, Mantova, Lombardia e in Italia in generale. Goman rispetta i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 08: 00-12: 00 e 14: 00-18: 00.

  5. MECFOND S.P.A.

    Italia

    La Mecfond S.p.A è una nota realtà italiana, custode di una tradizione secolare nel settore delle macchine per la lavorazione ed imbutitura della lamiera e delle lavorazioni meccaniche, oggi integrata con tecnologie all’avanguardia che hanno contribuito ad aumentarne la competitività sullo scenario economico nazionale ed internazionale. È partner riconosciuto di prestigiose firme del settore Automotive come Volvo, Skoda Auto, Seat, Renault, General Motors e può vantare più di 1500 macchine istallate presso i propri clienti in tutto il mondo. La attuale gestione aziendale ha sviluppato un processo di diversificazione che ha portato l'azienda ad affacciarsi sul mercato aeronautico e delle lavorazioni di carpenteria e meccanica Conto Terzi. Mecfond SpA è capace di fornire soluzioni "chiavi in mano" e servizi di alta qualità che includono la progettazione e costruzione di presse e linee di presse con le relative strutture, manutenzione, smontaggio, trasferimento e ripristino di macchine.

  6. BUSTIFICIO ENNECI SNC

    Italia

    La gente comincia a capire che cosa significa "ECOLOGIA" ed anche noi stiamo mettendo il massimo impegno per ridurre lo spreco. La Enneci in Italia, già da molti anni sta sviluppando(e continuerà a farlo) materiali e borse adatte a tutti gli usi senza arrecare danno alla natura. Buste e valigette per coperte, copriletti, biancheria in generale. Borse e sacchetti per foderine per auto, copriabiti, articoli promozionali. In altre parole confezioni che danno al prodotto un più alto valore di mercato.

  7. CANTINE VITEVIS

    Italia

    Vitevis Cantine Società Cooperativa Agricola nasce dall’unione di 3 Cantine Sociali della Provincia di Vicenza, Cantina Colli Vicentini di Montecchio Maggiore Maggiore (fondata nel 1955), Cantina di Gambellara (1947) e la Cantina Val Leogra di Malo (1961). Le tre realtà del gruppo Vitevis si trovano nel cuore del Veneto, tra Verona e Venezia, area di antica origine vulcanica vocata alla viticoltura da secoli, grazie alla sua esposizione soleggiata e al clima favorevole. In particolare i Colli Berici, a seguito di sollevamenti tettonici da diversi coni vulcanici circa 60 milioni di anni fa, sono terreni molto argillosi, adatti a conferire struttura ai vini, diversamente dalla zona di Gambellara, dove troviamo terreni basaltici che contribuiscono a esaltare la finezza degli aromi e dei profumi. Cresciute nel valore della cooperazione, queste tre realtà sentono la necessità di dare vita ad un unica cantina con l’obiettivo di penetrare con efficacia i mercati internazionali e di mettere a sistema i rispettivi punti di eccellenza, ottimizzando costi e investimenti, valorizzando i vini prodotti a beneficio di tutti i soci e del territorio in generale. Oltre 2.200 ettari di vigneto, 1.500 viticoltori conferitori e una produzione media annua stimata in 370mila quintali di uva, con un forte potenziale di crescita che potrebbe tradursi in futuro in 10 milioni di bottiglie tra vini fermi e spumanti, grazie a un moderno impianto produttivo e nuovi investimenti, questi sono i numeri