• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • costruzione di stabilimenti

Risultati per

Costruzione di stabilimenti - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. PISTACCHIO S.P.A.

    Italia

    Nata tra gli anni '60 e '70 a Bronte come una piccola attività a conduzione familiare, Pistacchio S.pA, inizialmente, si limitava alla lavorazione, sgusciatura e commercializzazione del pistacchio. Nel 1998, l'azienda comincia ad ampliarsi con la costruzione di uno stabilimento di 3000 mq e con l'investimento in nuovi macchinari altamente sofisticati, iniziando a produrre semilavorati come paste e granelle naturali, tostate e pralinate. Dal 2003, con l'acquisto del laboratorio HPLC e microbiologico, che permette di monitorare il livello di qualità della materia prima e dei prodotti finiti durante l'intero ciclo di lavorazione, diventa finalmente possibile garantire alla clientela la totale sicurezza della filiera produttiva. Nel 2019, la società aggiunge al proprio comparto produttivo un nuovo stabilimento a Farigliano, in Piemonte, finalizzato alla lavorazione e alla trasformazione delle Nocciole IGP del Piemonte, confermandosi ancora una volta innovatrice e leader di un settore in forte espansione. Oggi, Pistacchio S.p.A., grazie alla nuova sede di Milano, continua ad affermarsi in Italia e all'estero producendo e selezionando la migliore frutta secca, per trasformarla nei suoi prodotti sia finiti che semilavorati, per poi distribuirli alla grande industria dolciaria di tutto il mondo.

  2. ALPE S.P.A.

    Italia

    Impresa costruzioni uffici: stabilimento:

  3. ELETTROPICENA SUD S.R.L.

    Italia

    Costruzioni elettromeccaniche Stabilimento e sede legale Sede operativa e uffici

  4. LINO MANFROTTO + CO. S.P.A.

    Italia

    Costruzioni fotografiche Stabilimenti:

  5. CRAVANZOLA ROBERTO & VEGLIO BRUNO

    Italia

    Verified by europages badge

    La Cravanzola & Veglio srl di La Morra si occupa da oltre vent'anni di costruzioni meccaniche. Ad oggi conta 47 dipendenti suddivisi in tre reparti: progettazione, produzione e assemblaggio collaudo suddivisi in 2.400 mq di stabilimento. Grazie all'esperienza maturata è in grado fornire soluzioni personalizzate per tutto il settore dell’automazione. Inoltre offre assistenza post-vendita e pre vendita, revamping macchinari e impianti. La Cravanzola & Veglio srl di La Morra - Costruzioni Industriali si trova in Località Gallinotto, 130 a La Morra (CN).

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. BELLUNO PLAST S.R.L.

    Italia

    Verified by europages badge

    Belluno Plast ha una lunga storia nel settore della costruzione di stampi e dello stampaggio di tecnopolimeri. L'azienda opera nel settore della produzione di stampi per lo stampaggio a iniezione di resine termoplastiche e termoindurenti. Dal 1975 la sede dell'azienda si sposta a Trichiana in provincia di Belluno, dove continua la propria attività nel settore della costruzione di stampi e lo stampaggio, incrementando la capacità produttiva e acquisendo nuova clientela. Ai titolari si uniscono successivamente i figli, che attualmente conducono l'azienda. Dal 1995 la sede produttiva e amministrativa di Belluno Plast è situata in una zona artigianale di recente costruzione, in località Cavassico Inferiore nel comune di Borgo Valbelluna - Trichiana. Belluno Plast opera nel settore della progettazione e produzione stampi, dello stampaggio di materie plastiche e della progettazione di articoli tecnici. Lo stabilimento occupa globalmente 4000 metri quadri, di cui 2000 coperti, in cui operano 14 addetti. La produzione è suddivisa in due reparti: costruzione stampi e stampaggio plastica. L'impiego di tecnologie avanzate per progettare e costruire lo stampo e il costante controllo dei sistemi produttivi, la competenza del personale e la voglia di crescere rendono Belluno Plast una realtà interessante e competitiva, che si rivolge al mercato con determinazione e con molteplici possibilità di soddisfare le esigenze del cliente.

  2. INNOVARIA - H.E.P.

    Italia

    Verified by europages badge

    INNOVARIA - H.E.P. di San Vito al Torre (UD) è specializzata nella produzione e costruzione di componenti in tubo di rame per condizionamento, refrigerazione e riscaldamento. Nello stabilimento di San Vito al Torre, su 4.000 m² di superficie, vengono realizzati e poi messi in vendita tubi, collettori e derivazioni a Y in rame. L'azienda, grazie alla esperienza più che ventennale nella produzione delle tubazioni in rame del suo management e alla grande professionalità di tutte le sue maestranze, è in grado di offrire un eccellente servizio di qualità secondo le norme ISO9000, puntualità nelle consegne e flessibilità ad un costo competitivo. Grazie all’utilizzo delle tecnologie e delle macchine di produzione e controllo di ultima generazione, insieme a sistemi di progettazione tridimensionali sia per le tubazioni che per lo studio delle attrezzature specifiche per ogni lavorazione e controllo, INNOVARIA assicura la conformità dei suoi prodotti ai requisiti della sua clientela. Per qualsiasi tipologia di tubi in rame, collettori e derivazioni a Y, contattateci.

  3. METALMECCANICA PALOZZI SRL

    Italia

    METALMECCANICA PALOZZI è stata costituita nel 1979 ed opera nel proprio stabilimento in Civita Castellana (VT) - dislocato su di un'area di circa 4, 500 mq, di cui 1700 mt coperti si sviluppa rapidamente specializzandosi nella costruzione di manufatti di carpenteria metallica leggera, e pesante, specializzati nella lavorazione dell'acciaio inox. Realizzazione di macchinari ed impianti per l’industria della ceramica, condotte in lamiera zincata e carpenteria necessaria per la installazione di impianti di condizionamento.Nel corso degli anni con un incremento regolare ed armonioso perfeziona le proprie tecnologie strutturandosi con macchinari all'avanguardia, come impianto taglio al plasma, macchina per produzione tubi spiralati, cesoie, presse piegatrici, frese e torni paralleli.La ditta è attiva nel mercato dell'impiantistica per stoviglierie e sanitari fornendo supporto e prodotti alle aziende ceramiche del luogo ed estero.Oggi la METALMECCANICA PALOZZI è una grande realtà di settore e conta uno staff di tecnici e meccanici specializzati per rispondere alle molteplici richieste del mercato.La struttura flessibile e dinamica è in grado di plasmarsi sulle diverse esigenze del cliente.

  4. TECNO IMPIANTI SRL

    Italia

    Tecno Impianti progetta e costruisce, dal 1979, negli stabilimenti di Valgreghentino(LC) macchine trafilatrici e accessori per il settore della viteria/bulloneria e per i catenifici, linee di laminazione a freddo per il settore costruzioni e vari tipi di impianti di trafilatura per altri settori. Forniamo monoblocchi di trafilatura orizzontali e verticali, bobinatori orizzontali e verticali, bobinatori verticali doppi automatici, appuntatrici, spintori idraulici, svolgitori di matasse, dispositivi introduttori, macchine trafilatrici in linea, linee di laminazione a freddo per la produzione di filo per rete elettrosaldata, scagliatrici meccaniche, distributori di lubrificante, cassette di laminazione, macchine trafilatrici multipasso rettilinee. I macchinari sono assemblati con la migliore componentistica e lavorano in più di 50 paesi al mondo. Siamo in grado di proporre soluzioni sia standard che personalizzate.

  5. LATTERIA DI ROVERBASSO SRL

    Italia

    La Latteria di Roverbasso nasce nel 1980 dalla passione del titolare Modolo Dino per l'arte casearia. Sfruttando al meglio la sua già ventennale esperienza riesce a ottenere oggi uno stabilimento di produzione all'avanguardia. L'azienda si avvale di un sito di lavorazione di recente costruzione. Nei 3.500 mq trovano spazio il moderno laboratorio di produzione, il nuovo reparto salatura con tecniche decisamente all'avanguardia, i magazzini per le varie stagionature dotati di sistemi di aerazione innovativi, gli uffici e lo spaccio vendita. La Latteria di Roverbasso trasforma circa 100.000 q.li di latte all'anno raccolto giornalmente nelle aziende agricole locali garantendo al consumatore formaggi italiani al 100%. La Latteria di Roverbasso, è quindi azienda dinamica, attenta all'evoluzione dei tempi, capace di offrire ai consumatori tutti il gusto dei suoi formaggi. Un vero esempio di Made in Italy dove la cura artigiana nella produzione si unisce alla tecnologia avanzata.

  1. ITEL TELECOMUNICAZIONI S.R.L.

    Italia

    ITEL concentra studi e investimenti sulle interazioni tra meccatronica, compatibilità elettromagnetica e radiazioni ionizzanti per fini diagnostici e terapeutici. I risultati di questa visione interdisciplinare si concretizzano in: -un settore diagnostico, che dal 1986 è leader nella progettazione e installazione di schermature per Risonanza Magnetica con più di 3000 installazioni in 40 paesi -un settore radiofarmaceutico inaugurato nel 2009, per la produzione di radiofarmaci e la fornitura di servizi per le medicine nucleari e le radiofarmacie -un sistema innovativo di Protonterapia con tecnologia unica al mondo in fase di ultimazione presso lo stabilimento di Ruvo di Puglia Offerta in ambito diagnostico: •Realizzazione di reparti completi di diagnostica per immagini (edile, elettrico e meccanico a fluido) •Impianti di condizionamento (HVAC) dedicati per sale RM •Realizzazione gabbie di Faraday e schermature magnetiche per le RM di ospedali e centri diagnostici •Site audit e manutenzioni delle proprie installazioni Offerta in ambito radiofarmaceutico: •Produzione in GMP di radiofarmaci per PET •Soluzioni complete “chiavi in mano” per la costruzione e conduzione di officine radiofarmaceutiche in GMP •Attività di qualifica e consulenza QA/QC e Site Auditing, alta formazione in ambito GMP ed NBP del settore radiofarmaceutico •Servizi di microbiologia: Media Fill, test di sterilità e bioburden su prodotti finiti e test di verifica GMP di ambienti

  2. EURO STAMPI SRL

    Italia

    La Euro Stampi S.r.l. è stata fondata nel 1982 ed è specializzata nella progettazione e costruzione di stampi a iniezione per materie plastiche. L’attività principale è la costruzione di stampi di medie/grandi dimensioni (fino a un peso di 110 ton.) per contenitori rifiuti, pallet, cassoni agricoli e industriali, cassette e contenitori. Fra i nostri clienti annoveriamo grandi aziende e gruppi industriali di 35 paesi in 5 continenti. Il personale è composto da 90 unità. Siamo anche specializzati nello stampaggio a iniezione, disponendo di 5 presse con tonnellaggio compreso fra 750T e 4800T, posizionate in uno stabilimento nuovo di zecca e dotato di moderna automazione e adeguato spazio per magazzino. Punti di forza dell'azienda: - Dal 1982 oltre 2000 stampi costruiti per prodotti da 500 gr a 40 kg di peso - Produzione eseguita al 100% nei nostri due stabilimenti di Jesi - Clienti da 35 paesi nel mondo - Elevata flessibilità e facile comunicazione grazie a una snella struttura aziendale - Progettazione articoli, analisi di stampaggio (simulazioni flusso, distorsioni, raffreddamenti), digitalizzazione stampi/articoli e relativo reverse engineering, stampi prototipo - 100% dei collaudi stampo su ns. presse da 750T a 4800T - Assistenza durante avviamento stampi presso sede cliente - Manutenzione e riparazione stampi, anche presso sede cliente, anche su stampi costruiti da altri stampisti

  1. DRAGONETTI FERRO PER EDILIZIA

    Italia

    La Dragonetti Innocenzo Srl nasce come società nel 1986, quando Innocenzo Dragonetti, che esercitava la professione di ferraiolo edile già dagli anni ’60, decide di fondare una società con la partecipazione della moglie. Negli anni 2000 subentra in società anche la figlia Maria Dragonetti e si procede alla trasformazione della forma societaria da Snc a Srl, l'azienda per materiale da edilizia che è oggi. La Società opera nel campo dell’edilizia da più di trent’anni sia nel settore pubblico che nel settore privato. La Dragonetti Innocenzo Srl si caratterizza per la sua lavorazione del ferro di tipo artigianale, grazie alla presenza di risorse umane competenti sia dal punto di vista professionale che qualitativo, riuscendo a rispondere alle esigenze del mercato edile in modo esaustivo per quanto riguarda sia la fornitura dei prodotti da costruzione che il contatto che si riesce a creare tra i clienti e l’organico dell’azienda. Forte è lo spirito innovativo con il quale l’azienda risponde alle esigenze del mercato edile e si indirizza al raggiungimento dei traguardi societari, sia dal punto di vista di produzione di accio per cemento armato proponendo un prodotto sicuro e di qualità, sia dal punto di vista umano cercando di creare un ottimo rapporto di fiducia con il cliente e con le forze lavoro operanti in stabilimento. Dragonetti srl è a Novi Ligure in provincia di Alessandria e da sempre è un rifimento per la produzione di tondini e ferro per cemento armato.

  2. XTEK & C SAS

    Italia

    La XTEK nasce dalla cooperazione e dalla fusione di esperienze maturate con decenni di attività, esperienza in vari campi, dalla Termoformatura plastica allo stampaggio ad ignezione, manipolatori, pallettizzatori, formatrancia, costruzione prototipi, sistemi di supervisione ed automazione industriale, linee di assemblaggio, controlli qualità.Nel corso degli anni l'azienda si è rimodellata sulle esigenze del mercato, sviluppando e portando in parallelo i due rami principali, il settore costruzioni macchine per le industrie, con una particolare attenzione al mondo delle termoformatrici, ed il settore dello stampaggio in termoformatura con inerente tutto ciò che vi è intorno, iniziando da un'idea passando allo schizzo, alla modellazione cad/cam, alla prototipazione, fino alla costruzione dello stampo definitivo ed alla produzione del termoformato.Oltre 15 anni di esperienza e tecnologia, ottimizzazioni studiate in collaborazione con i clienti che ci hanno aiutato nell'ottimizzazione del prodotto.Grazie ai tecnici altamente specializzati il tutto è realizzato interamente in Italia nello stabilimento di Teramo, ciò consente all'azienda di essere una moderna e competitiva realtà nel settore. La politica aziendale è da sempre legata alla qualità utilizzando materiali di primissima scelta e tecnologia innovativa.

  3. FRG S.R.L.

    Italia

    FfRG srl è una società siciliana, con stabilimento produttivo a Paternò (CT), che ha ereditato il patrimonio umano, tecnico e di esperienze della Jonia Car, fondata nel 1990 dagli attuali soci proprietari di FRG, e ne segue il solco, accentuando la volontà di consolidarsi sul mercato italiano e proiettarsi, grazie a rinnovate risorse professionali e produttive, verso il business globale. L'azienda è specializzata nell'allestimento su veicoli industriali, nella produzione di carpenterie metalliche medio-pesanti, nella costruzione di container espandibili, nella lavorazione dell'acciaio inox.

  4. GIOVANNI BOTTIGELLI

    Italia

    Giovanni Bottigelli è specializzato nella produzione e lavorazione di foglie in PVC, eseguiamo nel nostro stabilimento trattamenti di calandratura, laminazione, goffratura e stampa. Il nostro prodotto principale è la tovaglia cerata, di cui abbiamo una delle collezioni più ampie del mercato. Abbiamo anche una collezione di accessori per la casa, che comprende tovagliette americane, tappettini decorativi, runner antislip e zerbini. Il nostro know-how tecnico inoltre, ci permette di produrre diverse fogli tecniche per l'applicazione industriale, utilizzate nella puericultura, nell'arredamento, nella costruzione di tensostrutture e molto altro.

  5. SOPARK SNC

    Italia

    Sopark costituisce giostre per bambini da oltre 45 anni per parchi fissi, mobili, a tema e centri commerciali esportandole in tutto il mondo. Grazie alla sua esperienza è in grado di offrire un prodotto altamente qualificato nonché un’accurata lavorazione artigianale. E' inoltre specializzata nella costruzione di giostre a catenelle, trenini con papere, caroselli, merry-go-round, giostrine in stile barocco, convoy su rotaia. Tutte le attrazioni sono progettate e costruite all’interno dello stabilimento e possono essere personalizzate con scenografie, dipinti particolari e verniciature alternative, soddisfacendo le richieste dei clienti, anche quelle più esigenti.

  6. P.C.M. PROGETTAZIONI COSTRUZIONI MECCANICHE SRL

    Italia

    P.C.M. srl è una azienda che opera nel settore meccano tessile grazie la vasta esperienza dei tecnici impiegati. Lavoriamo nella progettazione e produzione di macchinario tessile nuovo a richiesta del cliente, commercializzazione dell’usato, ricondizionamento di macchine di seconda mano, modifiche di attrezzature ed impianti esistenti, montaggi ed installazioni, costruzione di carpenteria leggera e medio pesante per l’industria e l’edilizia, manutenzione presso clienti, ritiro e consegna del materiale da lavorare presso i vostri stabilimenti. La disponibilità ad un servizio “su misura“ per ogni tipo di richiesta, sia sul settore dell’usato che  del nuovo, costituisce il nostro fondamentale punto di forza.

  7. OMSEA S.R.L.

    Italia

    Omsea S.r.l. nasce nel 1978 come azienda costruttrice di stampi e produttrice di particolari stampati, orientata prevalentemente al settore office.Dal 1987 si è sviluppata rapidamente rivolgendosi anche ad altri settori, tra i quali, preponderante, il settore automotive.Dalla produzione di particolari “semplici” in lamiera si è passati a particolari sempre più complessi, sino a giungere ad insiemi assemblati e controllati anche al 100% con macchine automatiche, al fine di fornire ai clienti un servizio sempre più completo.L'evoluzione della domanda e la volontà aziendale ha fatto sì che alle tecnologie già sviluppate si aggiungessero i processi di tranciatura fine e tranciatura dei lamierini magnetici, completando ed allargando la gamma dei prodotti che Omsea è in grado di fornire, sempre ad alto livello qualitativo. Oggi l’Omsea è dislocata su un area di 7.000 mq coperti, lo stabilimento è suddiviso per aree di attività ad alto contenuto tecnologico: Ufficio tecnico Dove le idee diventano efficaci progetti Costruzione prototipi Dove con rapidità e qualità i progetti diventano realtà Costruzione stampi Dove la progettualità prende forma e funzionalità Produzione Dove tra stampaggio e assemblaggio si realizzano i particolari Assicurazione Qualità Dove la funzione di ogni processo diventa obiettivo Direzione Commerciale Dove la competenza viene messa al servizio del cliente.

  8. CONDIMAX IMPIANTI SRL

    Italia

    Condimax Impianti Srl è un'azienda di Segrate (MI) che realizza impianti di condizionamento, climatizzazione industriale e aspiratori industriali. L’esperienza quarantennale maturata da Condimax Impianti nel campo della climatizzazione industriale fa di quest’azienda un leader tra i più qualificati del settore. Situata in uno stabilimento di 4200 mq modernamente attrezzato, Condimax è dotata di un personale qualificato e in grado di occuparsi di tutte le fasi necessarie alla realizzazione di impianti di climatizzazione industriale e civile al miglior prezzo presente sul mercato. L’azienda fornisce un prodotto idoneo ai parametri esplicitati nei progetti, curando in maniera particolare la qualità dei prodotti, la sicurezza delle macchine installate e il risparmio energetico. Condimax offre ai suoi clienti un servizio dei più completi: dalla progettazione alla fornitura del materiale, dalla realizzazione (anche su specifiche esterne) fino alla manutenzione di ogni tipologia di impianto di climatizzazione e riscaldamento. La costruzione di tutte le apparecchiature, dal semplice impianto di condizionamento per appartamento al più completo impianto studiato per la grande industria, avviene all’interno dello stabilimento, dove ogni pezzo e componente della macchina viene accuratamente assemblato. Condimax offre infine un costante servizio di assistenza e manutenzione garantendo efficacia e velocità nella soluzione dei problemi riscontrati dal cliente nell'utilizzo degli impianti.

  1. TIGER S.R.L.

    Italia

    Nata nel 1952, la TIGER si è sempre dedicata alla costruzione di macchine per la fresatura. Le teste di fresatura che equipaggiano tutte le nostre macchine sono interamente progettate, realizzate, montate e collaudate presso i nostri stabilimenti. Utilizzano una tecnologia veramente all’avanguardia essendo completamente raffreddate con ricircolo d’olio a temperatura controllata conseguendo maggior precisione in lavorazione, ottima resa di esercizio e maggior durata nelle prestazioni. Con un parco macchine installato di circa 18000 fresatrici a mensola (meccaniche o a controllo numerico) e di circa 1600 fresalesatrici a banco fisso e montante mobile a controllo numerico, la Tiger si colloca tra i maggiori produttori di fresatrici-alesatrici e centri di fresatura a livello europeo.

  2. MEC DYNAMIC S.A.S. DI CLEMENTE BARBARA & C.

    Italia

    Mec Dynamic è un'azienda italiana che si occupa di metalmeccanica e service. Le principali attività svolte sono: - costruzioni di carpenteria leggera e pesante - piping di vario diametro (alta e bassa pressione) - oleodinamica Le opere sono realizzate completamente dal nostro team, composto da: - Saldatori TIG-MIG-ELETTRODO, ALLUMINIO; - Tubisti a disegno, per oleodinamica e pneumatica; - Carpentieri a disegno; - Meccanici specializzati; - Montatori. Una lunga esperienza nel service ci permette di offrire un servizio completo diurno e notturno, nazionale ed estero, soddisfacendo ogni necessità e tipologia di lavoro. Siamo in grado di fornire prodotti in ferro e acciaio inox, grazie ai nostri due stabilimenti che lavorano separatamente per garantire la qualità di ogni prodotto lavorato.

  3. DANTI PAOLO & C. S.R.L.

    Italia

    Costruzione macchine tessili. Dal 1935, la DANTI PAOLO è un'azienda di produzione di macchine tessili per il finissaggio. Situata nell'area tessile di Prato la società ha acquisito una vasta esperienza nel finissaggio tessile grazie alla stretto contatto e la collaborazione diretta con gli utenti finali delle sue macchine. Le macchine DANTI PAOLO sono prodotte nello stabilimento di Montemurlo (Prato), dove ogni macchina viene testata anche in condizioni di esercizio, prima della consegna finale al cliente. Tutte le macchine sono dotate di modem per la risoluzione dei problemi in remoto. L'uso di componenti delle marche più importanti rende le macchine estremamente affidabili e durevoli.

  4. LARIORETI ITALIA SRL

    Italia

    In decine di settori industriali, dall’alimentare al metallurgico, la movimentazione automatica delle merci all’interno dello stabilimento richiede la costruzione di nastri trasportatori dalle forme e dalle caratteristiche più diverse; e allo stesso modo, le applicazioni edilizie ed industriali più svariate necessitano di lamiere stirate e di reti metalliche realizzate nelle misure e nei materiali più adatti al particolare utilizzo a cui saranno destinate. I nastri trasportatori in rete metallica sono il migliore strumento per la movimentazione disponibile oggi sul mercato. Un nastro trasportatore a passo multiplo è ideale per il settore alimentare, perché facile da pulire e sterilizzare e dotato di una superficie piena uniforme e compatta; i nastri in rete con bordi agganciati sono in grado, di contro, di resistere alle elevate sollecitazioni termiche tipiche del settore metallurgico, sopportando la dilatazione termica senza danni.E allo stesso modo le reti elettrosaldate, in acciaio inox, ferro zincato o altri materiali, possono essere realizzate con maglie e cavi di misure tali da adattarsi ora alle esigenze decorative di una recinzione da giardino, ora a quelle strutturali di una scala o di un soppalco all’interno di un capannone industriale. Di questa varietà, e della capacità di farvi fronte con precisione e puntualità, qualsiasi richiesta ci venga fatta, noi di Larioreti abbiamo fatto il nostro punto di forza.

  5. MOLINATI ORLANDO SRL

    Italia

    La Molinati Orlando s.r.l. può produrre cremagliere in molteplici combinazioni di materiali e classi di precisione soddisfando le esigenze dei clienti e delle loro applicazioni. Realizziamo cremagliere a dentatura diritta o elicoidale da modulo 0, 50 a modulo 22 con lunghezze fino a 3000mm e classi di precisione da Q6 a Q11. Vengono impiegate varie tipologie di materiali. Acciai da costruzione, che non necessitano di ulteriori trattamenti, oppure acciai adatti ai successivi trattamenti di indurimento superficiale quali la tempra ad induzione, la cementazione e tempra o la Niturazione. Si possono a richiesta fornire trattamenti autolubrificanti che permettono di ridurre l'attrito o altri che proteggono dalla formazione di ossidazioni. Al nostro interno vengono svolte tutte la fasi di produzione e controllo seguendo specifiche procedure. L'intero processo di lavorazione e controllo di ogni cremagliera è tracciato per certificare al cliente la massima qualità. Inoltre Molinati Orlando è leader nella produzione di precisione di lame di ricambio per i maggiori sistemi di taglio. L'attività di produzione è svolta interamente nei due stabilimenti nel territorio bolognese che occupano una superficie complessiva di 3.500m².

  6. CIMA S.P.A.

    Italia

    CIMA S.p.A. è leader nella produzione di attrezzature per la protezione delle colture: l'azienda fornisce atomizzatori e impolveratori di elevata qualità per trattamenti fitosanitari mirati grazie all'adattamento delle testate di distribuzione alla conformazione della vegetazione. Con l’esclusivo sistema a Basso Volume Pneumatico proposto da Cima Spa, è possibile risparmiare notevoli quantità di acqua durante l’utilizzo degli atomizzatori. Gli atomizzatori pneumatici CIMA utilizzano un sistema basato sul principio del “tubo Venturi”; esso consiste nel creare, con un ventilatore centrifugo, una fortissima corrente d'aria, immetterla in un tubo e farla uscire attraverso una opportuna strozzatura. L'acqua, priva di pressione, viene portata ed immessa al centro di quella strozzatura dove, per azione della velocità dell'aria, si polverizza. L'applicazione di questo principio costituisce la condizione indispensabile e vincolante per la costruzione degli atomizzatori pneumatici. Ogni particolare meccanico di atomizzatori, impolveratori e testate è pensato, disegnato e prodotto all'interno dello stabilimento CIMA. Il controllo totale della filiera e l'alta specializzazione permettono di garantire la qualità del Made in Italy.

  7. HVM HIGH VACUUM MAINTENANCE S.R.L.

    Italia

    Siamo presenti sul mercato Europeo, come azienda Leader nella progettazione e costruzione dei serbatoi criogenici. Noi progettiamo e costruiamo serbatoi criogenici con capacita' da 10lt fino a 998lt, pressioni di lavoro fino a 37 bar, erogazione in fase liquida e gassosa. Collaboriamo, da oltre 25 anni, con le aziende Leader che utilizzano i serbatoi criogenici sul mercato Europeo. I nostri serbatoi sono tutti certificati secondo le normative vigenti. Il nostro fatturato e' di circa €10 mil/€ ed i progetti in corso ci consentiranno di acquisire nuovi mercati e di ampliare quelli consolidati. Costruiamo serbatoi specifici per l'utilizzo in ossigenoterapia domiciliare ( OxyBlu - OxyLight ) e serbatoi criogenici per uso scientifico ed industiale. Con il marchio BLEU ROAD progettiamo e costruiamo serbatoi per LNG ( metano liquido ) per il settore Automotive, truck, mezzi da lavoro, piccole imbarcazioni. La nostra missione e' quella di costruire serbatoi criogenici di alta qualità, sicurezza, affidabilità nel tempo. Il nostro stabilimento e' anche un riferimento, con elevate competenze, per la manutenzione ordinaria, straordinaria, collaudo dei serbatoi criogenici. In HVM si respira l'atmosfera di una costante innovazione nei prodotti e servizi che rappresentino, sempre piu', l'alta efficienza del Made in Italy.

  8. ORTHOMEDICA VARIOLO

    Italia

    La prima Officina Ortopedica Variolo venne fondata nel 1918 dal cav. Luigi Variolo, che seppe, in breve tempo, farsi apprezzare nell'ambiente medico specialistico e fra gli stessi pazienti. Nel 1924, apre una filiale a Treviso affidandola al figlio comm. Aldo, pure lui tecnico ortopedico. Alla morte di Luigi Variolo, l'officina di Treviso, divenuta autonoma ed affidata interamente ad Aldo, si sviluppa notevolmente consolidando la propria notorietà. Attualmente la direzione dello stabilimento è affidata al figlio dr. Luigi che continua l'opera già iniziata nello stesso spirito e professionalità. L'Ortopedia Variolo provvede alla costruzione di tutta la gamma dei presidi ortopedici inferiori e superiori, corsetti per scoliosi, carrozzelle e ausili per la deambulazione, protesi per mastectomia.

  9. SGFOREST DI SENSI GIANCARLO

    Italia

    La "SgForest" realizza, presso i loro stabilimenti attrezzature Forestali - Agricole.L'azienda è conosciuta sul mercato per la robustezza e la versatilità dei suoi prodotti, per cui utilizza materiali esclusivamente di alta qualità, con un accurato grado di finitura: ciò contribuisce a creare un prodotto garantito e lunga durata.Anni di esperienza hanno reso il SgForest il produttore leader nel campo delle pinze per Legna-Tronchi, un livello di competenza raggiunto attraverso lo sviluppo di prodotti innovativi e qualità eccellente.La costruzione all’interno di tutti i particolari che compongono i prodotti ci consente un controllo di qualità accurato ed una flessibilità nelle consegne, condizione fondamentale per essere propositivi in un mercato che, andato in recessione nel 2009, fatica a riprendere a causa della crisi economica.La qualità, il prezzo, la flessibilità, la disponibilità del prodotto hanno consentito una crescita costante che ci ricompensa per gli sforzi finora fatti e ch

  10. SO.L.ME SRL

    Italia

    So.l.me S.r.l. opera dal 1980 nel campo della progettazione e costruzione di apparecchiature in acciaio inox, duplex ed Hastelloy per i settori chimico e farmaceutico. La filosofia costruttiva aziendale è di realizzare impianti ed apparecchiature caratterizzati da elevata qualità ed affidabilità, con l’obbiettivo di assicurare al Cliente le massime performance di processo e i minimi costi di manutenzione. La ns. Azienda è specializzata in particolare nella progettazione e nella realizzazione di: • Serbatoi cilindrici verticali e orizzontali a parete semplice, coibentati e/o termo-condizionati • Serbatoi di grandi capacità costruiti in cantiere presso il Cliente • Serbatoi di processo con agitatori e/o miscelatori sia meccanici che magnetici • Serbatoi per stoccaggio acque pure, ultra-pure ed iniettabili • Scambiatori di calore a fascio tubiero • Reattori completi di sistemi di agitazione e condizionamento termico • Filtri essicatori tipo “Nutsche” sia a vuoto che a pressione • Preparatori per soluzioni farmaceutiche e sciroppi • Colonne di distillazione e frazionamento • Scrubber abbattimento fumi • Riqualifiche e revamping impianti Siamo in grado di progettare, collaudare e certificare i propri manufatti secondo la PED 2014/68/UE e secondo la ATEX vigente. Lo stabilimento di San Biagio (TV) è inoltre qualificato per costruire apparecchiature secondo la normativa statunitense ASME “Unfired pressure vessels” e relativa marcatura “U” stamp.

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito