• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • cambia utensili

Risultati per

Cambia utensili - Italia

Italia
  1. IMETA SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    Imeta produce dal 1963 Rolline e Mandrini per Macchine Aggraffatrici. Siamo officina revisioni e restauro macchine aggraffatrici. Tecnologia D'Avanguardia. Prodotti Su Misura. Altamente specializzati nella progettazione e realizzazione di prodotti per l’aggraffatura e ad oggi, disponiamo dei disegni costruttivi di mandrini e rolline maggiormente diffuse nel mondo. Inoltre, attrezzature complete per il cambio formato e utensili per la fabbricazione di scatole e coperchi. Realizziamo attrezzature per macchine aggraffatrici per barattoli, lattine, scatole e bombole e general line. Garantiamo un servizio “individualizzato” per una corretta aggraffatura anche delle scatole fuori-standard.

  2. CAMU

    Italia

    Verified by europages badge

    CAMU s.r.l. è un’azienda dedicata alla costruzione di torni verticali e centri di tornitura e foratura a controllo numerico (piattaforma da 900 mm fino a 6300 mm di diametro). La famiglia Cantoreggi, proprietaria dell’azienda, ha voluto ampliare la gamma di prodotti inserendo una nuova serie di torni verticali POWER TURN e le fresatrici a portale POWER DRILL. Queste nuove macchine utensili sono state progettate con software 3D ed ottimizzate mediante analisi ad elementi finiti (FEM); sono realizzate interamente in acciaio elettrosaldato. CAMU s.r.l. è inoltre specializzata nella revisione e retrofitting completa di torni verticali con applicazioni speciali quali, per esempio, aggiunta del cambio utensili o teste motorizzate. Uffici e deposito facilmente raggiungibili dall'uscita di Castellanza dell'autostrada A8 Milano - Varese situati a Legnano (MI) in via Quasimodo, 9 a pochi minuti dall'aeroporto internazionale di Malpensa.

  3. COLOMBO FILIPPETTI S.P.A.

    Italia

    La Colombo Filippetti SpA è azienda leader nel settore dei meccanismi a camme per l’automazione industriale. Oltre alle camme singole, i meccanismi sono: intermittori, oscillatori, tavole rotanti, tavole intermittenti, manipolatori lineari, manipolatori rotativi, cambia utensili con e senza magazzino, gruppi cambio pallet, giunti rifasatori. La Colombo Filippetti spa ha ottenuto da parte del prestigioso Ufficio Brevetti e Marchi statunitense “United States Patent and Trademark Office” il brevetto per l’applicazione di una camma sferica doppia per l’azionamento dei manipolatori lineari utilizzati su macchine di assemblaggio. La Colombo Filippetti è certificata secondo il Sistema Qualità UNI EN ISO 9001: 2000 ed è uno dei pochi e selezionati Fornitori Accreditati del CRIT Research di Modena. Il Network Commerciale dell'azienda è presente in tutte le aree più industrializzate

  4. CFT RIZZARDI SRL

    Italia

    La società ha iniziato la propria attività con l’introduzione dei sistemi a camma, in particolare nelle automazioni del settore automobilistico dove le alte cadenze produttive richiedono l’utilizzo di sistemi sicuri ed affidabili. Dopo aver sviluppato interessanti soluzioni non solo in questo settore, ma anche nel settore del packaging, ha diversificato la produzione nel settore delle macchine utensili, progettando e realizzando dei sistemi automatici di cambia utensili e di cambio pallet con meccanismi a camma. L’applicazione dei meccanismi a camma consente di ottenere elevate velocità con movimenti silenziosi e precisi, richiedendo una manutenzione ridotta e un basso costo di esercizio.

  5. SETPOINT SRL

    Italia

    Macchine laser per taglio ed incisione di vari materiali e fresatrici. Macchina laser fibra cleaning per pulizia ruggine da metalli

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. GAETANO CAPORALI SRL

    Italia

    Gaetano Caporali srl, fondata nel 1936, è azienda leader per attrezzature di macchine utensili in Italia e nel mondo. Produciamo mandrini e pinze di alta qualità con una vasta gamma di misure per tutte le applicazioni meccaniche. Produciamo inoltre codoli di aggancio (tiranti), chiavi dinamometriche, supporti per mandrini ed accessori di corredo per l’attrezzatura come morse e strumenti di collaudo e misurazione. Punti di forza: catalogo di 400 pagine magazzino con 100.000 pezzi disponibili. Ordini online e disponibilità H24 60 spedizioni giornaliere in tutto il mondo con 20 spedizionieri Collaboriamo con i principali costruttori ed importatori di macchine utensili ( torni, fresatrici, centri di lavorazione, rettificatrici, foratrici, transfert e trapani ) Prodotti: Mandrini per alte velocità, mandrini a calettamento standard e slim, portapinza, mandrini portafresa con lunghezze anche 350mm, mandrini a forte serraggio, mandrini idraulici, porta punte autoserranti, porta frese weldon e whistle-notch porta maschi con bussole a cambio rapido, portafrese fissi e combinati, per frese cono morse e attacco filettato, per calettamento termico, modulari e a stelo grezzo lavorabile Adattatori per diversi attacchi Estensioni Mandrini HSK DIN 69893 / TC DIN 69871 / BT MAS 403-JIS 6339 / ISO DIN 2080 / R8 DIN 228 /CONO MORSE DIN 6327 / VDI DIN 69880 PINZE ER DIN 6499B / EOC DIN 6388B / DIN 6343 BUSSOLE PER BARENI

  2. CAMAR S.P.A.

    Italia

    La CAMAR è nata nel 1965 e da allora fornisce le principali aziende italiane con prodotti di altissima qualità. La CAMAR è concessionario esclusivo dei marchi Roemheld, Hilma, Stark, miniBOOSTER, FMW Friedrich, Gechter, Ecoroll, Osborn. In particolare, la CAMAR fornisce consulenza tecnica prima, durante e dopo la vendita di ogni prodotto. Nello specifico, le macroaree di interesse di CAMAR sono la produzione industriale, con la fornitura di componentistica idraulica e pneumatica di bloccaggio per attrezzature delle macchine utensili, l'automazione industriale, dispositivi di bloccaggio, sistemi di bloccaggio a punto zero, sistemi di cambio rapido degli stampi (QDC, quick die change); moltiplicatori idraulici di pressione olio-olio; la fornitura di macchine e unità ribaditrici (pneumatiche, idrauliche, elettriche), macchine e unità rullatrici, pressette da banco manuali, assistite pneumaticamente o pneumatiche; spazzole industriali in materiale metallico o sintetico per la finitura superficiale dei metalli; utensili rullatori per la lucidatura con rullo o la rullatura profonda.

  3. UTENSILTRE SRL

    Italia

    Utensil Tre nasce alla fine degli anni '70. Da allora ha sempre creato sistemi innovativi per presentarsi al mercato non solo come produttori di utensili, ma come partner per la creazione di filiere produttive di qualità e di successo. Oggi operiamo su una superficie coperta di oltre 3200 mq con una media attuale di occupati equivalente ad oltre 60 unità.Il nostro lavoro vanta una tradizione di successi mondiali, spesso oggetto di tentativi di imitazione. Dei tanti traguardi raggiunti negli anni, ricordiamo con soddisfazione la rivoluzione del nostro "Crown System" che alla fine degli anni '80 cambiò radicalmente il metodo di lavorazione dei pannelli melaminici su macchine squadratrici alle alte velocità di avanzamento (65 mtr/min1’ allora; ma può superare anche i 100 mtr/min1’). L'altissima qualità del taglio e la durata inarrivabile, ha reso il nostro utensile il più imitato a livello mondiale.

  4. MECCANICA SCOTTI S.R.L.

    Italia

    La Meccanica Scotti srl nasce nel 1956 ed opera nel settore lavorazioni meccaniche di tornitura e fresatura. La società si presenta al mercato con 6 linee di prodotti di elevata qualità per attrezzare e migliorare le prestazioni delle macchine utensili nei settori della tornitura, fresatura, e rettifica: contropunte, trascinatori, mandrini autocentranti, anelli Hirt, cubi e morse, e tutta la linea di tavole cnc 4°, 4°/ 5° asse, pneumatiche, con motori diretti Torque e con attrezzature a culla o a cubo e tavole cambio pallet per centri di lavoro orizzontali. Meccanica Scotti ha ottenuto la certificazione aziendale Uni En ISO 9001 nel 1997.

  5. S.C.M. SRL

    Italia

    La S.C.M. propone una gamma dei prodotti organizzata in cinque serie complete: mandrini a cambio rapido per Foratura e Maschiatura con registrazione precostituita per Macchine Utensili tradizionali; mandrini maschiatori con e senza compensazione, adatti per Macchine Utensili a CNC, e bussole con e senza frizione; mandrini portautensili tradizionali per Macchine Utensili a CNC; mandrino portautensili WELER, brevettato, a forte serraggio, bilanciato e con smorzamento delle vibrazioni; mandrini maschiatori e portautensili con attacco HSK DIN 69893. La S.C.M. ha ottenuto la certificazione ISO 9001 nel 2000.

  1. SIMAT ABRASIVI S.P.A.

    Italia

    La SIMAT Abrasivi S.p.A. opera da più di 50 anni nel settore degli abrasivi rigidi per l'industria metalmeccanica. Dal 1987 ha iniziato la produzione di rulli diamantati, nelle diverse tipologie per la ravvivatura delle mole abrasive e utensili speciali in CBN (Cubic Boron Nitride) e diamante, costruiti con la medesima cura e costante qualità che contraddistingue tutta la produzione. Nel settore delle mole abrasive la SIMAT è il principale fornitore di FIAT Auto ed è presente in tutti i tipi di lavorazione, sia del cambio che del motore. L'organizzazione della SIMAT Abrasivi Spa per la vendita dei prodotti e la relativa assistenza post vendita si avvale della collaborazione di agenti, rappresentanti e rivenditori presenti su tutto il territorio italiano ed estero.