Masi gestisce tenute di pregio sia nell'originaria area vocata della Valpolicella Classica sia nella macroregione delle Venezie. Masi è stata pioniere in Italia nella valorizzazione del concetto di cru, ovvero di vino proveniente da un singolo vigneto da cui trae il nome. Approfondite ricerche pedoclimatiche e storiche hanno portato i suoi tecnici a selezionare pregiati vigneti cru a partire dal Campolongo di Torbe nel 1958 e a seguire con Mezzanella, Mazzano, Vaio Armaron e altri. Le aree storiche di produzione dove Masi ha selezionato i migliori vigneti di collina si trovano a nord di Verona, a sud della catena alpina; godono di clima particolarmente mite, grazie alla protezione dei monti Lessini e delle Dolomiti e all'influenza del Lago di Garda. Le aree viticole storiche di Verona sono Valpolicella Classica, Bardolino Classico e Soave Classico. Qui clima e territorio particolarmente vocati influenzano vitigni autoctoni unici nel panorama mondiale: Corvina, Rondinella, Molinara, Garganega, Trebbiano di Soave e Oseleta.
attività
Parole chiave associate a questa azienda
Vini /
Vini - Italia /
Vini - Veneto /
valpolicella classica /
vini friulani /
Informazioni complementari
Dati numerici significativi
-
Fatturato> 50.000 K€
Organizzazione
-
Tipologia aziendaleSede legale, Casa madre
-
Attività principaleFabbricante/ Produttore
Mercati e zone di scambio
-
Bacino clientelaRegionale - Nazionale - Europeo - Internazionale
Contattare l'azienda
Invia un messaggio